Rischio tempesta solare il 14 settembre | un buco a forma di farfalla e una CME puntano la Terra
Un buco coronale a forma di farfalla al centro del Sole sta inviando verso la Terra un costante flusso di vento solare, che dovrebbe raggiungere la magnetosfera il 14 settembre. Lo stesso giorno è previsto il possibile arrivo della "coda" di una CME scagliata nello spazio da un filamento l'11 settembre. I due fenomeni, combinati, potrebbero essere ulteriormente amplificati dall'effetto Russell-McPherron che si verifica in concomitanza con gli equinozi, dando vita a una tempesta geomagnetica significativa. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: rischio - tempesta
Mondiale per Club, due ore di stop per “rischio tempesta” poi il Chelsea batte 4-1 il Benfica
Inter-Fluminense a forte rischio, prevista una tempesta di fulmini: il protocollo è implacabile
Tempesta sul FVG Trieste colpita, raffiche a 50 km/h e rischio mareggiate https://triesteallnews.it/2025/09/tempesta-sul-fvg-trieste-colpita-raffiche-a-50-km-h-e-rischio-mareggiate/… - X Vai su X
Non ha esitato nemmeno un momento e si è lanciato nel mare in tempesta per salvare tre ragazzi travolti dalle onde. L'episodio si è verificato ieri, domenica 31 agosto, ad Alcamo Marina. Gaetano Buglisi ha dimostrato grande coraggio mettendo a rischio la pr Vai su Facebook
Rischio tempesta solare il 14 settembre: un buco a forma di farfalla e una CME “puntano” la Terra; Tempesta solare: è allerta blackout. Un'enorme eruzione si sta dirigendo verso la Terra VIDEO; Oggi 13 giugno la Terra colpita da una tempesta solare inattesa: le possibilità di aurora in Italia.
Rischio tempesta solare il 14 settembre: un buco a forma di farfalla e una CME “puntano” la Terra - Un buco coronale a forma di farfalla al centro del Sole sta inviando verso la Terra un costante flusso di vento solare, che dovrebbe raggiungere la magnetosfera ... Segnala fanpage.it
Tempesta solare e possibile aurora boreale in Italia tra l'1 e il 2 settembre, dove sarà visibile - Tra l'1 e il 2 settembre la tempesta solare: possibile vedere l'aurora boreale anche dal Nord Italia. Si legge su virgilio.it