Ogni anno milioni di tonnellate di cibo finiscono nei rifiuti tra piatti avanzati nei locali e abitudini domestiche La nuova direttiva europea fissa obiettivi chiari per ridurre gli sprechi entro il 2030
O gni anno in Europa, tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura, e spesso prima ancora di arrivare sulle tavole. Non è solo uno spreco economico, ma anche un tema ambientale che pesa sulle nostre cittĂ e sui nostri piatti. Per questo, con una nuova direttiva del Parlamento europeo, l’Unione vuole mettere fine a questa abitudine, fissando obiettivi vincolanti e scadenze precise: entro il 2030, ogni Paese dovrĂ ridurre del 10% gli sprechi in fase di produzione e del 30% quelli generati nella distribuzione, nei servizi alimentari e nelle case. Cresce lo spreco alimentare degli italiani: buttato cibo per 14 miliardi X Cibo sprecato, Italia tra i peggiori in Europa. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Ogni anno milioni di tonnellate di cibo finiscono nei rifiuti, tra piatti avanzati nei locali e abitudini domestiche. La nuova direttiva europea fissa obiettivi chiari per ridurre gli sprechi entro il 2030
In questa notizia si parla di: ogni - anno
Annegamenti, bimbi a rischio. Ogni anno oltre 300 vittime e uno su 10 ha meno di 18 anni
Dispersione da arginare: in Lombardia alle superiori ogni anno gettano la spugna trentamila ragazzi
Ogni anno 330 morti per annegamento in Italia, il 12% è under 18
MANCA POCO.... Come ogni anno, da sabato 23 a lunedì 25 novembre ti aspettiamo a Bologna al mercato dei vini dei vignaioli. Ci troverai al PAD 29- CORSIA D - STAND 17 Non mancare Vignaioli del Trentino Vignaioli Indipendenti Fivi #trentino #Bologn Vai su Facebook
Quante #borsedistudio vengono assegnate ogni anno a chi non ha diritto? #universitĂ - X Vai su X
Il paradosso degli sprechi alimentari in Kenya, 9 milioni di tonnellate di alimenti persi all’anno; L’Africa discarica del fast fashion Ue; Spreco alimentare, l’Ue fissa obiettivi vincolanti entro il 2030.
Spreco alimentare, l’Ue fissa obiettivi vincolanti entro il 2030 - Ogni anno in Europa finiscono nella spazzatura quasi 60 milioni di tonnellate di cibo: 132 chili a persona. Si legge su italpress.com
Centinaia di milioni di tonnellate di sabbia ogni anno nell’atmosfera. Le tempeste hanno ripercussioni sulla nostra salute, interrompono i trasporti e danneggiano l’agricoltura - Le tempeste di sabbia e polvere stanno danneggiando la salute e le economie globali: lo dice il nuovo bollettino dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, Omm. corriere.it scrive