Mercato San Severino sicurezza degli edifici scolastici | finanziate con 74mila euro le ultime verifiche sismiche
Con un finanziamento regionale pari a 74mila euro il Comune di Mercato S.Severino è pronto a completare il piano di verifica sismica e statica in tutte le scuole del territorio. Le ultime tre del cronoprogramma che saranno oggetto delle valutazioni sono il plesso di Ciorani, quello di Costa e la scuola dell’Infanzia del plesso di Sant’Angelo. Il finanziamento ottenuto dall’Amministrazione risponde all’Avviso pubblico diramato qualche mese fa e che ha come obiettivo principale quello di consentire agli enti locali di dotarsi delle valutazioni della sicurezza necessarie per una programmazioneprogettazione degli interventi di messa in sicurezza strutturale degli edifici scolastici, laddove necessari, tenuto anche conto degli obblighi in materia previsti dalle vigenti norme. 🔗 Leggi su Zon.it
© Zon.it - Mercato San Severino, sicurezza degli edifici scolastici: finanziate con 74mila euro le ultime verifiche sismiche
In questa notizia si parla di: mercato - severino
Mercato San Severino, cedimento nell’alveo del torrente: chiuso deposito vicino al Solofrana
Banco Alimentare della Campania, a Mercato San Severino la cena dei sindaci solidali
Mercato San Severino, emergenza cinghiali: richiesta una task-force per sicurezza e salvaguardia Vai su Facebook
Cinghiali a Mercato San Severino: il sindaco Somma chiede task-force; Cinghiali vaganti a San Severino, Somma chiede task-force sicurezza; Mercato San Severino: cinghiali vaganti, richiesta task force.
Emergenza cinghiali a Mercato San Severino, gruppi avvistati in centro: il sindaco chiede aiuto alla Regione - È quanto ha richiesto il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, alla Regione Campania ... Riporta msn.com
Mercato San Severino, il sindaco alla Regione: “Task force per gestire l’emergenza cinghiali” - La decisione arriva dopo le numerose segnalazioni dei residenti, preoccupati per il crescente numero di avvistamenti degli animali selvatici nel centro abitato, soprattutto nelle ore notturne. Scrive agro24.it