Livorno celebra Giovanni Fattori Mostra-evento
di Greta Ercolano Se Modigliani è il figliol prodigo, atteso a gloria e celebrato da tutti i livornesi, spesso Fattori, soprattutto in passato, è stato dato un po’ per scontato, quando di scontato in un’artista di questo calibro e tempra c’è ben poco. E a Livorno questo è stato capito e il 6 settembre, in occasione di quello che sarebbe stato il duecentesimo compleanno del maestro dei Macchiaioli, si è deciso di rendere omaggio a Fattori con un’inedita mostra, in cui alle 50 opere di proprietà del Comune se ne aggiungono tantissime altre provenienti dalle collezioni private, per un totale di oltre 200 opere che rendono quella che sarà visitabile a Villa Mimbelli fino all’11 gennaio, una delle mostre più importanti di sempre dedicate all’artista. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Livorno celebra. Giovanni Fattori. Mostra-evento
In questa notizia si parla di: livorno - celebra
Livorno celebra Berlinguer a cinquant’anni dallo storico comizio del 1975
200 anni di Fattori: Livorno lo celebra con una mostra-evento
200 anni di Giovanni Fattori: Livorno celebra il maestro dei Macchiaioli Onde e cavalli, campi assolati, volti segnati dalla vita. Nel bicentenario dalla nascita, Livorno rende omaggio a Giovanni Fattori con una grande mostra a Villa Mimbelli, oltre 200 opere, p Vai su Facebook
La rivoluzione di Fattori, oltre 200 opere in mostra. Livorno celebra il maestro - X Vai su X
Livorno celebra. Giovanni Fattori. Mostra-evento; I luoghi di Fattori, presentato l'itinerario urbano alla scoperta del pittore; Mostre | Giovanni Fattori, due secoli di luce e macchia. Livorno celebra il bicentenario con oltre 200 opere.
Livorno celebra. Giovanni Fattori. Mostra-evento - di Greta Ercolano Se Modigliani è il figliol prodigo, atteso a gloria e celebrato da tutti i livornesi, spesso Fattori, ... quotidiano.net scrive
200 anni di Giovanni Fattori: la grande mostra di Villa Mimbelli - Nel bicentenario dalla nascita, Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari Onde, cavalli, campi e contadine, insieme ai soldati e all’Italia del Risorgimento e ancora tamerici, covo ... Da nove.firenze.it