La guerra di numeri tra Stellantis e Byd Mattarella per Ventotene e le altre pillole del giorno
Stellantis sgasa ma Byd la frena con i numeri. Giovedì l’ad del gruppo euroamericano, Antonio Filosa, aveva annunciato il sorpasso in Germania di Leapmotor, azienda cinese di cui Stellantis ha l’esclusiva delle vendite oltre Muraglia, su Byd. Dichiarazione mal digerita in quel di Shenzhen e smentita a stretto giro dalla societĂ . Delle 8.610 immatricolazioni registrate sul mercato tedesco nei primi otto mesi dell’anno, «Byd si impone davanti Leapmotor che ha immatricolato solo 3.536 unità », si legge nella puntuta nota. «Inoltre, nei segmenti BEV e PHEV, sempre nello stesso periodo, Byd ha immatricolato rispettivamente 5. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - La guerra di numeri tra Stellantis e Byd, Mattarella per Ventotene e le altre pillole del giorno
In questa notizia si parla di: guerra - numeri
Economia di guerra? Quanto costa a Israele il conflitto con l'Iran: i numeri
Tari a Fiumicino, diatriba infinita: è guerra su numeri
Post sisma, guerra sui numeri. Il Pd: "Lontani dall’epoca Legnini"
Gaza, due anni di guerra tra morti, fame e mappe che urlano dati Sono circa 67.000 i morti registrati in due anni di conflitto — la tragedia ha numeri che richiedono uno sguardo lucido. La carestia in atto è formalmente certificata: la fame non è più un rischio Vai su Facebook
C’è chi va sui luoghi di guerra e raccoglie testimonianze, numeri, volti. E chi predica. - X Vai su X
Byd replica a Stellantis: in Germania noi abbiamo venduto auto piĂą di Leapmotor; Rincorsa su BYD, la guerra dei prezzi in Cina ha dei vincitori inaspettati; Ev, rallentano le vendite di Byd in Cina e sale Leapmotor.
BYD vs Stellantis: battaglia sul numero di auto vendute - Ieri l’AD Stellantis Antonio Filosa aveva dichiarato: in Germania “Leapmotor ha venduto più di BYD”. Da motorisumotori.it
Byd replica a Stellantis: in Germania noi abbiamo venduto auto più di Leapmotor - 610 immatricolazioni nei primi otto mesi dell’anno Byd si impone davanti Leapmotor, che ha immatricolato solo 3. milanofinanza.it scrive