Istat nel secondo trimestre occupazione stabile al 62,6 per cento

Nel secondo trimestre del 2025 (anche se dimezzata rispetto ai tre mesi precedenti) prosegue la crescita tendenziale del numero di occupati: +226 mila, con un aumento dello 0,9 per cento in un anno. Lo evidenzia l’Istat. Il dato è dovuto all’aumento dei dipendenti a tempo indeterminato (+1,9 per cento) e degli indipendenti (+3 per cento), che si contrappone al calo dei dipendenti a termine (-7,7 per cento). La stima complessiva si attesta a 24 milioni e 202 mila unitĂ . Il tasso di occupazione delle persone tra i 15 e i 64 anni raggiunge il 62,6 per cento (+0,4 rispetto allo stesso periodo del 2024), con un aumento piĂą accentuato nella fascia 50-64 anni nel Mezzogiorno. 🔗 Leggi su Lettera43.it

istat nel secondo trimestre occupazione stabile al 626 per cento

© Lettera43.it - Istat, nel secondo trimestre occupazione stabile al 62,6 per cento

In questa notizia si parla di: istat - secondo

Disponibile il secondo Bollettino Cnel-Istat sul Mercato del Lavoro

Italia, esodo senza precedenti: oltre 6,3 milioni di connazionali vivono all'estero, un record storico secondo l'Istat

Istat, il Pil frena, nel secondo trimestre -0,1%

Lavoro, Istat: occupazione stabile nel secondo trimestre; Lavoro, Istat: nel II trimestre occupazione stabile al 62,6%; Istat: occupazione stabile nel II trimestre, +226mila su base annua.

istat secondo trimestre occupazioneLavoro, Istat: nel II trimestre occupazione stabile (62,6%). Sull’anno crescono i dipendenti a tempo indeterminato - Nel confronto tendenziale, seppure rallentata, continua la crescita del numero di occupati (+226 mila, +0,9% in un anno) ... Lo riporta italiaoggi.it

istat secondo trimestre occupazioneIstat, tasso occupazione Mezzogiorno al 50,1%, top da 2004 - Il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni nel Mezzogiorno nel secondo trimestre sale al 50,1%, il dato più alto dall'inizio delle serie storiche dell' Istat nel 2004. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Istat Secondo Trimestre Occupazione