Inizia la scuola ragazzi curate i rapporti umani
Alla vigilia dell’apertura dell’anno scolastico il vescovo Antonio Giuseppe Caiazzo rivolge gli auguri di un felice inizio a studenti e docenti in una lettera in cui si firma don Pino arcivescovo. "Ho sempre vissuto l’inizio del nuovo anno scolastico - afferma mons. Caiazzo: come momento d’incontro con il mondo della scuola. Da parroco, in Calabria, al mattino presto del primo giorno di solevo accogliere in chiesa genitori, ragazzi e giovani studenti, insegnanti e maestri per un momento di preghiera e impartire la benedizione. Da vescovo, in Basilicata, scrivevo una lettera di augurio per il nuovo anno il primo in terra di Romagna, sento di indirizzare non un semplice augurio ma un invito a sentirci tutti, vescovo, docenti e alunni, studenti per sempre, per tutta la vita". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Inizia la scuola, ragazzi curate i rapporti umani"
In questa notizia si parla di: inizia - scuola
Inizia un nuovo anno scolastico! Ai bambini vorrei dire: la scuola è un luogo speciale dove ogni giorno potete crescere, imparare cose nuove e fare tante belle amicizie. Siate curiosi, gentili e sempre pronti a scoprire il mondo con il sorriso. Ai genitori, grazie pe Vai su Facebook
Un menu che inizia fuori dalla scuola. Gli studenti del Superiore di Cucina 67, con lo chef Scarso, hanno visitato la Fattoria Amamaja per produrre formaggi e ricotta, poi protagonisti del menu Caseus in ALMA. Primo video dell’uscita didattica! #ALMA #Slo - X Vai su X
Inizia la scuola, ragazzi curate i rapporti umani; Violenza a scuola, perché curare gli ambienti di apprendimento? Il “bellismo” come prevenzione del bullismo; Da Gaza ad Amman per curare le ferite dei bambini.
"Inizia la scuola, ragazzi curate i rapporti umani" - Alla vigilia dell’apertura dell’anno scolastico il vescovo Antonio Giuseppe Caiazzo rivolge gli auguri di un felice inizio a studenti ... Come scrive msn.com
Diamo fiducia ai ragazzi e torneranno a scuola senza paure - Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo a Padova: “Più che mai il compito non è riempire i giovani di nozioni ma aiutarli a intelligere ... Segnala repubblica.it