Dissesto idrogeologico per Tomasi le risorse ci sono ma la Regione non le spende
FIRENZE – “Altri 131 milioni di euro destinati dal governo alla Toscana per il maltempo. I soldi ci sono: quelli appena deliberati e quelli non spesi dalla Regione Toscana. Ringrazio il Ministro Musumeci per l’integrazione di risorse di cui ci ha appena dato notizia”. A parlare è Alessandro Tomasi, candidato governatore per il centrodestra alle regionali in Toscana. “Sull’assetto idrogeologico e sulla difesa del suolo è l’ora di progettare, programmare e agire – spiega – Raccontare ai cittadini che è un problema di risorse significa continuare a trincerarsi dietro a false notizie. Di tutti i fondi su cui la Regione ha potuto contare dal 2010 ad oggi, solo il 26 per cento sono stati impegnati in opere arrivate ad ultimazione lavori. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: dissesto - idrogeologico
Dissesto idrogeologico, oltre 12 milioni al Sannio: finanziati 33 progetti
Il Comune di Colonnella informa che ieri è stata presentata domanda di partecipazione al "Bando Sicurezza Edifici e Territorio (DM 14 luglio 2025)" per il contrasto al dissesto idrogeologico e la messa in sicurezza della strada "via Truentina". Questa iniziativa Vai su Facebook
DISSESTO IDROGEOLOGICO: LA DENUNCIA DI MAURIZIO BOLOGNETTI (RADICALI) - X Vai su X
Alluvione, dal Governo 131 milioni di euro per la Toscana; Dissesto idrogeologico, per Tomasi le risorse ci sono ma la Regione non le spende; Senese piĂą resiliente: dalla Regione nuove risorse per la difesa del suolo.
Dissesto idrogeologico, per Tomasi "le risorse ci sono ma la Regione non le spende" - "Altri 131 milioni di euro destinati dal governo alla Toscana per il maltempo. msn.com scrive
Dissesto idrogeologico,'risorse ci sono ma poco organizzate' - Per intervenire sul dissesto idrogeologico non è tanto un problema di risorse ma di come organizzarle e gestirle. Lo riporta ansa.it