Contributi pensione e Naspi per ricercatori e post-doc | le nuove istruzioni INPS

Con la circolare n. 125 dell’11 settembre 2025, l’INPS ha fornito importanti chiarimenti sugli obblighi contributivi per ricercatori e post-doc, derivanti dalla stipula dei contratti di ricerca e degli incarichi post-doc, previsti dagli articoli 22 e 22-bis della legge n. 2402010. Si tratta di una novitĂ  di grande rilievo per il mondo accademico e della ricerca, che interessa universitĂ , enti pubblici di ricerca e istituzioni scientifiche, oltre che i giovani studiosi che si affacciano alla carriera accademica. Il documento definisce in modo puntuale il quadro normativo, specifica la natura dei contratti, le regole di selezione, la durata, il trattamento economico e soprattutto gli aspetti previdenziali e contributivi. 🔗 Leggi su Leggioggi.it

contributi pensione e naspi per ricercatori e post doc le nuove istruzioni inps

© Leggioggi.it - Contributi, pensione e Naspi per ricercatori e post-doc: le nuove istruzioni INPS

In questa notizia si parla di: contributi - pensione

Rottamazione Quinquies in arrivo entro il 2026: rate piĂą leggere e possibilitĂ  di recuperare i contributi per la pensione

“Ti regalo 5 anni di contributi INPS”: tutto vero, ufficiale, vai in pensione da giovane I Nuova regola da Luglio, non devi più essere decrepito per smettere di lavorare

La mamma lavora all'Inps e inserisce anni contributi al figlio per fargli avere la pensione: scoperta

Contributi, pensione e Naspi per ricercatori e post-doc: le nuove istruzioni INPS; Lavoro, Ai ricercatori spetta la Naspi; Pensioni 2025, in arrivo il riscatto della laurea a 900 euro l'anno, ecco chi riguarda: nuovo disegno di legge.

contributi pensione naspi ricercatoriContributi, pensione e Naspi per ricercatori e post-doc: le nuove istruzioni INPS - 125 dell’11 settembre 2025, l’INPS ha fornito importanti chiarimenti sugli obblighi contributivi per ricercatori e post- leggioggi.it scrive

contributi pensione naspi ricercatoriLavoro, Ai ricercatori spetta la Naspi - I chiarimenti in un documento dell’Inps in cui effettua la ricognizione degli obblighi contributivi a carico di università ed enti pubblici di ricerca. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Contributi Pensione Naspi Ricercatori