Cina | ministro Finanze politica fiscale ha ampio margine per azioni future
La politica fiscale cinese continuera’ a bilanciare la prevenzione dei rischi e la promozione della crescita, mantenendo ampio margine per misure future, ha affermato oggi il ministro delle Finanze Lan Fo’an. Le prospettive positive a lungo termine per l’economia cinese rimangono invariate, fornendo una solida base per le operazioni fiscali, ha affermato Lan in una conferenza stampa. Nel corso degli anni, il Paese ha accumulato maggiore esperienza nella macro-regolamentazione, ha arricchito il proprio strumentario politico e migliorato significativamente la propria capacita’ di adeguamenti anticiclici e interciclici, secondo Lan. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: ministro Finanze, politica fiscale ha ampio margine per azioni future
In questa notizia si parla di: cina - ministro
Cina, Xi riceve il primo ministro neozelandese Luxon: le immagini dell’incontro
Cina: ministro Commercio tiene incontro video con commissario UE
Nagorno Karabakh. . Il vice presidente della Repubblica Popolare Cinese, Han Zheng, ha accolto con favore la visita del Primo Ministro armeno Pashinyan in #Cina e la sua partecipazione al vertice della SCO e alla parata a Pechino. Ha sottolineato che il ris Vai su Facebook
Cosa ci faceva il primo ministro slovacco alla parata militare della Cina - X Vai su X
Nepal nel caos: Ministro delle Finanze picchiato, spogliato e gettato in un fiume durante le proteste; Il ministero delle finanze sussidierà gli interessi sui prestiti alla imprese; Cina: 12 milioni di bambini esentati da pagamento tariffe asilo da questo autunno.
Cina: min.Finanze promette politica fiscale più proattiva (Xinhua) - La Cina attuerà una politica fiscale più proattiva, ha affermato il ministro delle Finanze Lan Fo'an durante il China Development Forum 2025. Secondo milanofinanza.it
Dazi, la Cina risponde a Trump e accusa Google di monopolio. Norvegia ‘schiera’ Stoltenberg alle Finanze - Stamane alle 6 italiane sono entrati in vigore i dazi Usa del 10% sui prodotti cinesi. Lo riporta quotidiano.net