Animali nei circhi colpo di spugna di FdI e FI per eliminare i divieti sull’acquisto di nuovi esemplari e di farli riprodurre
La guerra del centrodestra contro gli animali prosegue e questa volta riguarda i circhi. Il piano di Fratelli d’Italia, da una parte, e di Forza Italia, dall’altra, è di cancellare con un colpo di spugna due divieti entrati in vigore nel 2022: quello che proibisce di acquistare nuovi esemplari e quello che stabilisce che non è più possibile far riprodurre gli animali in gabbia. In sostanza, le norme che impediscono di ampliare i capi attualmente utilizzati dentro i tendoni. I due partiti hanno presentato emendamenti al disegno di legge che punta a smontare la legge sulla caccia, liberalizzandola, e di cui ilFattoQuotidiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Animali nei circhi, colpo di spugna di FdI e FI per eliminare i divieti sull’acquisto di nuovi esemplari e di farli riprodurre
In questa notizia si parla di: animali - circhi
Francavilla, sit-in contro l’uso di animali nei circhi: "Pratica crudele e anacronistica"
Perugia dice no ai circhi con gli animali
Il Comune di Milano non riesce a vietare petardi e circhi con animali, ma introduce l'obbligo di museruola ovunque per le razze pericolose e il divieto assoluto di ingresso in area cani per le femmine pericolose. Le proposte di modifica e le polemiche Vai su Facebook
Animali nei circhi, colpo di spugna di FdI e FI per eliminare i divieti sull’acquisto di nuovi…; Circhi: Ente Circhi sottoscriva Ccnl.
Stop alla crudeltà: il Brasile dice basta alle carrozze e agli animali nei circhi - Il Brasile si prepara a vietare animali nei circhi e sulle carrozze: pene severe per i maltrattamenti e nuovi diritti per gli animali. Scrive rds.it
Circhi con animali: rimandata ancora una volta la legge per fermarli (ma intanto gli spettatori diminuiscono) - Ancora una volta, l’Italia decide di rinviare l’entrata in vigore della legge che vieta gradualmente l’uso degli animali nei circhi, rimandando così di almeno un altro anno la fine di una pratica ... Da greenme.it