Un minuto di silenzio in nome della pace | il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

Tempo di lettura: < 1 minuto Il sindaco Clemente Mastella ha scritto al dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Sebastiano Pesce e ai dirigenti scolastici della città la seguente missiva: “Il primo suono della campanella segna, ogni anno, uno spartiacque tra il tempo del riposo che si conclude e quello dell’impegno che s’impone come dovere alle giovani generazioni che educate, formate e istruite rendendo così un alto, prezioso servizio alla società. Il diritto all’istruzione che la Costituzione repubblicana segnala come intangibile e insostituibile per il progresso umano, è purtroppo negato in molte Paesi del mondo, ed è una delle vittime dei tanti conflitti cui attoniti assistiamo. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

un minuto di silenzio in nome della pace il sindaco mastella scrive ai dirigenti scolastici

© Anteprima24.it - Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

In questa notizia si parla di: minuto - silenzio

Bimba travolta e uccisa dal tir: “L’ho vista in sogno che giocava”. Un minuto di silenzio a scuola

Riconoscimento speciale per Samuele Angori, minuto di silenzio per Gino Massetti, il ricordo per Francesco Segato

A Solferino il raduno della Croce Rossa: oltre 5.000 fiaccole e un minuto di silenzio per Gaza e il Medio Oriente

Valditara ha raccolto il mio appello sul minuto di silenzio per la pace: ora tocca a ciascun docente; Un minuto di silenzio per la pace: la proposta di Corlazzoli sostenuta dalla Uil Scuola; Valditara,giusto silenzio per vittime di tutti i conflitti.

minuto silenzio nome paceUn minuto di silenzio per Gaza, l'iniziativa della scuola e la reazione della comunità ebraica: 'Scelta pericolosa' - La proposta, in occasione del primo giorno di scuola, è partita da Torino e arrivata anche in altre città come Venezia e Pisa. Come scrive skuola.net

minuto silenzio nome paceValditara ha raccolto il mio appello sul minuto di silenzio per la pace: ora tocca a ciascun docente - Il comune desiderio di sensibilizzare i nostri studenti per “costruire la pace” è un segnale importante per comprendere che è sempre possibile cercare di trovare soluzioni insieme ... Scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Minuto Silenzio Nome Pace