Taglio dei pini pericolosi l’amarezza di un commerciante nei confronti del Comune | E’ mancato il confronto Chi ci tutela?
Tempo di lettura: 2 minuti Prosegue il programma dell ‘Amministrazione Comunale per il taglio dei pini ritenuti pericolanti nel quartiere Pacevecchia, ma nuove polemiche insorgono rispetto a quelle che vanno avanti da anni. A protestare questa volta sono alcuni titolari di esercizi commerciali i quali hanno lamentato la carenza o la superficialità dell’informazione istituzionale rispetto a questi interventi di manutenzione straordinaria del verde che si sarebbero tradotte in un forte danno di natura economica a causa di mancati guadagni per le loro attività. In verità il disagio dei commercianti della zona alta della Città perdura da tre giorni, ma oggi al malumore si è aggiunta la costatazione che l’intervento di manutenzione al verde si è tradotto in mancati incassiì. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Taglio dei pini pericolosi, l’amarezza di un commerciante nei confronti del Comune: “E’ mancato il confronto. Chi ci tutela?”
In questa notizia si parla di: taglio - pini
Gregorio VII, è rivolta contro il taglio dei pini, il Comune rassicura: "Solo tre abbattimenti"
Meteo Forlì-Cesena. . È un lavoro senza sosta quello del taglio dei Pini che non sono caduti ma sono pericolosamente inclinati; anche oggi Milano Marittima (RA) anziché una località costiera pare un raduno di boscaioli! Il futuro del verde di questa località è s Vai su Facebook
Consorzio bonifica: «Taglio alberi lungo i fiumi? Serve equilibrio tra sicurezza e natura» - Il Giunco - X Vai su X
Campomarino, raccolta di firme contro taglio dei pini secolari - Raccolta di firme a Campomarino contro il taglio di alberi nel parco dell'Unità, un'area verde situata nel centro del paese. Come scrive ansa.it
Il taglio contestato di 16 pini secolari - Sedici i pini secolari per cui il Comune di Campomarino ha disposto l'abbattimento ritenendoli pericolosi: 15 a rischio crollo, un altro completamente secco. Si legge su rainews.it