Scienza nuova luce sui Campi Flegrei | Ingv e Cnr analizzano il motore del bradisismo

Uno studio frutto della pluriennale collaborazione fra l ‘Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa  (Cnr-Igg), l ‘Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (sedi di Napoli e Pisa)  e la societa’  Steam srl, specializzata nello sviluppo delle tecnologie energetiche geotermiche, ha aggiunto nuovi elementi alla comprensione del bradisismo in atto nella zona dei Campi Flegrei. La ricerca, pubblicata sulla  rivista Solid Earth, ha preso in esame, in particolare,  i fluidi fumarolici della Solfatara  assieme a diverse tipologie di informazioni geo-scientifiche, portando all’elaborazione del modello concettuale del sistema magmatico-idrotermale della Solfatara, e dimostrando che nell’acquifero intermedio, situato a 2,7 – 4,0 km di profondita’, si genera la crisi bradisismica, dovuta ai fenomeni di riscaldamento e pressurizzazione graduale dell’acquifero stesso. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: scienza - nuova

Scienza, apprendere una nuova lingua? Le giovani menti più veloci di ChatGpt

Sanità, nuova frontiera dell’anatomia: gemello digitale dei corpi donati alla scienza

"Fatte su misura", al Museo della Scienza di Milano la nuova mostra dedicata alle auto

Scienza, nuova luce sui Campi Flegrei: Ingv e Cnr analizzano il motore del bradisismo; Campi Flegrei: scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia; Eventi di luce dal nulla: scoperta una nuova dimensione del tempo.

Luce solida, effetto wow: scoperta una nuova materia - L’ipotesi, che fino a qualche tempo fa sembrava un’impresa impossibile, è diventata scienza grazie agli studi condotti da un gruppo di ricercatori italiani. Secondo quotidianodipuglia.it

L'elettromagnetismo spiegato in pochi minuti - L’elettromagnetismo fa parte della nostra vita quotidiana, da quando accendiamo la luce a quando usiamo il nostro cellulare o qualsiasi apparecchio elettrico. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Scienza Nuova Luce Campi