Pensioni lavoro e sanità non si risolvono con flussi migratori irregolari
“Dopo la pubblicazione delle elaborazioni della Fondazione Leone Moressa sulle proiezioni demografiche Eurostat, abbiamo sentito ripetere alcuni concetti che tornano spesso: che i migranti ci pagheranno le pensioni, che ci sono lavori che gli italiani ‘non vogliono più fare’, che mancano medici e. 🔗 Leggi su Parmatoday.it
In questa notizia si parla di: pensioni - lavoro
Tecnici al lavoro sulla manovra 2026: verso l’addio alle quote-pensioni
Groupama: “Per un lavoratore su 2 a garantire pensioni e cure sarà il datore di lavoro”
Tra le ipotesi sul tavolo per la prossima legge di bilancio c’è una riforma delle pensioni: via libera a lasciare il lavoro per chi ha 64 anni e ha versato almeno 25 anni di contributi, purché abbia raggiunto un certo assegno pensionistico. Le simulazioni, però, mo Vai su Facebook