Napoli e Santa Patrizia tra mito devozione e identità
Chi era Santa Patrizia, la “santa giovane” di Napoli? Tra sangue miracoloso, manna che trasuda e devozione delle “zite”, la sua storia affascina ancora oggi. Testimonianze e leggende raccontano come mito e fede si intrecciano nell’anima napoletana. 🔗 Leggi su Lifeandnews.it
© Lifeandnews.it - Napoli e Santa Patrizia tra mito, devozione e identità
In questa notizia si parla di: napoli - santa
Dracula sepolto a Napoli? La tomba di Vlad l'impalatore "scoperta a Santa Maria la Nova"
Napoli, colpi di pistola al Pallonetto di Santa Lucia: arrestato 23enne per intimidazione mafiosa
Prossimamente vi racconto la Storia della Chiesa di Santa Luciella e del Teschio con le orecchie #vadoanapoli #napoli #chiesa #chiesadisantaluciella - facebook.com Vai su Facebook
Le origini di Napoli a Geo; Vedi Napoli Sacra e Misteriosa ... e poi torni; Sirene, permanenza di un mito tendente alla metamorfosi.
Santa Patrizia, il sangue si è sciolto: oggi migliaia di persone a Napoli per la ricorrenza - Il sangue, che si scioglie anche ogni martedì, è stato esposto in monastero dalle Suore Crocifisse Adoratrici dell'Eucarestia che lo custodiscono: in tantissimi hanno desiderato toccare la reliquia ... Lo riporta ilmattino.it
ScopriNapoli. I luoghi e il culto di Santa Patrizia, patrona della città da quattrocento anni - È considerata una sorta di san Gennaro al femminile, sciogliendosi il suo sangue proprio come quello del vescovo e ... Segnala ilmattino.it