L’uomo che cade dal cielo | la storia della foto più scioccante dell’11 settembre
Si chiama The Falling Man, l’ha scattata Richard Drew, ed è l’immagine piĂą nota dei tragici attentato alle Torri Gemelle di New York dell’11 settembre 2001. In quel giorno due aerei di linea sono stati dirottati e poi lanciati verso il World Trade Center di New York, causando 2.977 vittime.  Una di queste vittime, è la persona immortalata nel tentativo di sfuggire alle fiamme e al fumo causati dallo schianto dell’aereo. Come spesso accade, però, la storia di quell’immagine è legata alla casualitĂ . Quella mattina, infatti, Richard Drew si trovava a Bryant Park per delle foto di moda. Durante i primi momenti dell’attentato, però, riceve dalla sua agenzia l’ordine di andare al World Trade Center. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - L’uomo che cade dal cielo: la storia della foto più scioccante dell’11 settembre
In questa notizia si parla di: uomo - cade
Disastro agli Uffizi: uomo si fa un selfie e cade su un dipinto danneggiandolo
Cade nel Villoresi e rischia di annegare, salvato da un passante: gravissimo un uomo
Inciampa e cade nel Villoresi, uomo in codice rosso
Napoli, incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade dal quarto al terzo piano di un palazzo L'uomo, 63enne, è ricoverato al Cardarelli in prognosi riservata. - facebook.com Vai su Facebook
#intanto Paura a Cala Moresca, Argentario: uomo precipita dagli scogli, salvato in extremis dalla Guardia Costiera - X Vai su X
Cos’è questa storia della piccola “nuvola” caduta dal cielo in Indonesia? La spiegazione del fenomeno - Un video sorprendente ha catturato l’attenzione del web, mostrando una massa bianca scendere lentamente dal cielo nella reggenza di Murung Raya, situata nel Kalimantan Centrale, in Indonesia. Scrive greenme.it
West Nile, quando gli uccelli caddero dal cielo. La strana storia della febbre del Nilo: il virus «emigrato» negli Usa e poi finito qui - In questi giorni di (molto) caldo africano che si alterna a rapide cadute di temperatura si parla anche di febbre del Nilo (o West Nile) che ogni anno, da oltre un decennio, appare in Italia. Secondo corriere.it