Le esercitazioni militari della Russia alle porte della Nato e i timori dell’Europa orientale
Ieri la Polonia ha abbattuto alcuni droni russi entrati nel suo spazio aereo. L’aeronautica militare ha dovuto attivare le difese aeree nazionali e quelle della Nato. È la prima volta dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina che Varsavia risponde con il fuoco a una violazione proveniente da Mosca. E il primo ministro polacco Donald Tusk ha detto che la Polonia chiederà l’attivazione dell’articolo 4 della Nato, quello che prevede l’inizio di consultazioni tra gli Stati membri dell’alleanza per decidere cosa fare. Non si è trattato di un errore di rotta, per i droni russi. Non è un episodio causale, ma un atto di aggressione. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Le esercitazioni militari della Russia alle porte della Nato, e i timori dell’Europa orientale
In questa notizia si parla di: esercitazioni - militari
Sud Corea, esercitazioni militari con Usa e Giappone: le immagini
Nave spia cinese nelle acque hawaiane per seguire le esercitazioni militari
L'abbattimento degli oltre 10 droni russi nello spazio aereo della Polonia sembrerebbe dare conferma ai timori riguardo alle esercitazioni militari congiunte delle forze armate della repubblica di Bielorussia e della Federazione russa in programma dal 12 al 16 Vai su Facebook
Portorico : proseguono le esercitazioni militari statunitense. - X Vai su X
Prove di guerra Le esercitazioni militari della Russia alle porte della Nato, e i timori dell’Europa orientale; I war games della Nato alle porte della Russia; La Nato abbaia alle porte della Russia: 4 war game.
Bielorussia e la Russia preparano le esercitazioni “Zapad 2025” - 16 settembre alimentano preoccupazioni NATO e ucraine. alground.com scrive
Le operazioni Zapad sono un test geopolitico che serve a Mosca e Minsk per misurare la capacità di reazione dell’Alleanza Atlantica. Mentre gli Stati Uniti riducono la loro ... - Le operazioni Zapad sono un test geopolitico che serve a Mosca e Minsk per misurare la capacità di reazione dell’Alleanza Atlantica. Come scrive linkiesta.it