Laureati in Italia | pochi penalizzati disillusi

Il divario tra l'Italia e il resto dell'area OCSE sulla percentuale di giovani con un titolo di studio terziario si conferma ampio, e non sembra destinato a ridursi in tempi brevi. I dati del 2025 parlano chiaro: poco più del 32% dei giovani tra i 25 e i 34 anni ha conseguito una laurea, contro una media OCSE vicina al 50%. Francia e Spagna superano il 50%, la Germania si avvicina al 40%. L'Italia resta ferma, a fondo classifica insieme all'Ungheria, e davanti solo al Messico. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: laureati - italia

Nuova tassa sui ricercatori in Italia: colpiti ancora una volta giovani laureati

Appuntamento in Piazza | Viaggio nell’Italia dei sedicenti laureati esperti di tutto

Ingegneria dell’informazione per videogame e realtà virtuale: ad Ancona i primi laureati d'Italia

Ocse: in Italia meno laureati, stipendi dei docenti bassi e natalità in calo; Laureati a metà: 400 educatori cancellati con un click; Oltre 400 laureati in Scienze dell'Educazione scoprono che il loro titolo non vale più: il Ministero prepara l'emendamento salva-carriera nel decreto Università.

laureati italia pochi penalizzatiIn Italia molti meno laureati che nel resto d’Europa - In Italia ci sono pochi adulti con il diploma di Laurea e il nostro Paese risulta ultimo in classifica. Scrive r101.it

laureati italia pochi penalizzatiAumentano i diplomati ma un italiano su tre non capisce ciò che legge. Il rapporto Ocse: ancora pochi i laureati - Pochi laureati, in Italia, ma aumentano i ragazzi che arrivano al diploma senza abbandonare gli studi prima del tempo. Riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Laureati Italia Pochi Penalizzati