La Bce lascia i tassi invariati e bacchetta i governi europei sul rapporto Draghi
La strada scelta è quella della prudenza. Per la terza volta consecutiva, la Banca centrale europea ha scelto di prendersi un’altra pausa, lasciando invariati i tassi di interesse, che rimangono al 2 per cento sui depositi, al 2,15 per cento sulle operazioni di rifinanziamento e al 2,40 per cento sui prestiti marginali. Una decisione cauta, come ha spiegato la presidente della Bce Christine Lagarde, nonostante «i rischi per la crescita economica siano diventati piĂą equilibrati» e l’incertezza si sia ridotta dopo l’accordo commerciale con gli Stati Uniti. Ma non si vedono all’orizzonte nĂ© un miglioramento nĂ© un peggioramento della situazione. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La Bce lascia i tassi invariati e bacchetta i governi europei sul rapporto Draghi
In questa notizia si parla di: lascia - tassi
FED lascia tassi invariati, previsti 2 tagli nel 2025
BCE lascia i tassi fermi: mutui a tasso variabile in vantaggio, cosa cambia per le famiglie • BCE lascia i tassi invariati a settembre 2025: mutui variabili più convenienti, risparmi in arrivo e scenari futuri per le famiglie italiane. Il post BCE las… https://bit.ly/4m1KE - X Vai su X
Michele Picciallo. James Brown · Soul Power. Vivi e lascia Vivere . #michelekoln Michele Picciallo Vai su Facebook
Bce lascia tassi invariati grazie a resilienza economia; Bce lascia tassi fermi, come da attese: cosa ha detto Lagarde; La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%.
Bce lascia i tassi fermi: ecco perché è l'ora della surroga sui mutui - La Bce lascia invariati i tassi, Euribor stabile al 2%: rate ferme. Scrive msn.com
Bce lascia i tassi invariati, prevista crescita in rialzo per l’Eurozona - Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) ha deciso oggi di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento. Segnala msn.com