I dazi di Trump spingono anche i Paesi dell’Asia sudorientale sempre più tra le braccia della Cina
La Cina sta spingendo i Paesi dell’ Associazione delle Nazioni dell’Asia Sudorientale (Asean) a ratificare, entro la fine dell’anno, il potenziamento dell’ accordo commerciale concordato lo scorso maggio. L’Asean è un organizzazione internazionale del sud-est asiatico che ha come Stati membri, tra gli altri, Indonesia, Vietnam, Filippine, Thailandia, Malesia e Singapore e che riveste un ruolo importante nelle dinamiche regionali. Il vice-ministro del Commercio cinese Yan Dong, come ricordato dal Jakarta Post, ha dichiarato, con un velato riferimento alla politica commerciale del Presidente americano Donald Trump, che “nonostante l’ unilateralismo ed il protezionismo nelle catene di rifornimento globali, la Cina e l’Asean hanno insistito sulla cooperazione multilaterale per mantenere la stabilitĂ e velocizzare le operazioni delle catene regionali di produzione industriale”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - I dazi di Trump spingono anche i Paesi dell’Asia sudorientale sempre più tra le braccia della Cina
In questa notizia si parla di: dazi - trump
Dazi, Trump verso il rinvio: riparte negoziato Usa-Ue. Ecco cosa può cambiare ora
Dazi, Confeuro: “Ue abbia scatto d’orgoglio contro politiche Trump”Â
Dazi USA al 15%: Trump e Von der Leyen hanno trovato l’accordo. Un patto che tocca energia, agroalimentare, auto e difesa, con impatti diretti sul Made in Italy. Ma cosa cambia davvero per le imprese europee e per i produttori italiani? Ecco i 4 punti chiave s Vai su Facebook
Dall’accordo con Trump sui dazi alla complicità nel genocidio in corso a Gaza. La Commissione europea è disastrosa e pericolosa. - X Vai su X
Come i dazi di Trump mettono a rischio l’Unione europea; La guerra dei dazi di Trump è solo all’inizio; Trump elimina ufficialmente i dazi sull'oro e «provoca» la Svizzera.
I dazi tormentano Trump e fanno litigare i suoi. Dal rischio rimborso alla lite fra Bessent e Pulte - Le tariffe comunque stanno avendo i primi effetti, come dimostra il fatto che le esportazioni cinesi verso gli Usa sono calate ad agosto del 33,1% annuo ... Segnala repubblica.it
Trump chiede all’Ue Dazi Del 100% Su India e Cina per aumentare pressione su Russia - Trump propone dazi del 100% su prodotti indiani e cinesi per aumentare la pressione economica sulla Russia e spingere l’Europa a un’azione coordinata contro Mosca nella guerra in Ucraina. Si legge su gaeta.it