Grande Brera nuove audioguide ai capolavori
Crescono i numeri dei visitatori della Grande Brera e agosto, secondo i dati forniti dal direttore della Pinacoteca Angelo Crespi, si è rivelato a sorpresa meglio di gennaio con 39.707 ingressi di cui 10.183 gratuiti e 29.524 paganti. Se continua così il trend, assicura il direttore, è previsto il record di 600 mila visitatori entro fine anno. Intanto, l’offerta della Grande Brera si arricchisce di alcune importanti proposte realizzate dai Servizi educativi del museo per una fruizione sempre più completa della Pinacoteca e di Palazzo Citterio. Brera in famiglia è un percorso audioguidato che tocca 22 opere della Pinacoteca e che i Servizi educativi del museo hanno pensato per promuovere un ascolto condiviso e un dialogo tra i partecipanti di diverse generazioni; non si tratta infatti di un tour per i soli bambini, ma di uno strumento di condivisione intergenerazionale: un approccio in continuità con le didascalie per grandi e piccoli presenti da anni al museo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Grande Brera, nuove audioguide ai capolavori
In questa notizia si parla di: grande - brera
Grande Brera, indotto per Milano stimato in 520 milioni
Il valore della Grande Brera: "Cultura, leva di crescita"
Una stagione per la Grande Brera: in arrivo mostre e installazioni
La Grande Brera: mostre, audioguide e diorami https://ift.tt/Y9MCUcA - X Vai su X
MilanoPaviaTV - Canale78 Sta per alzarsi il sipario sulla nuova stagione espositiva della Grande Brera, il cuore culturale di Milano che unisce la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Braidense in un unico grande hub artistico. Angelo Crespi, direttore g Vai su Facebook
Grande Brera, nuove audioguide ai capolavori; La Grande Brera: mostre, audioguide e diorami; Brera Grande, anzi aumentata.
Grande Brera, nuove audioguide ai capolavori - Crescono i numeri dei visitatori della Grande Brera e agosto, secondo i dati forniti dal direttore della Pinacoteca ... ilgiorno.it scrive
Nuove mostre e nuovi progetti nel ricco programma espositivo della Grande Brera - Artisti storici come Giovanni Agostino da Lodi e contemporanei come Mimmo Paladino dialogheranno con gli ambienti e i capolavori dell ... Scrive varesenews.it