Francia proposta shock | vietare TikTok ai minori di 15 anni
ABBONATI A DAYITALIANEWS La raccomandazione del Parlamento. In Francia cresce l’allarme sull’uso dei social tra i piĂą giovani. Un rapporto parlamentare chiede di vietare TikTok agli under 15 e di introdurre un vero e proprio “coprifuoco digitale” per i ragazzi tra i 15 e i 18 anni, limitando l’uso delle piattaforme dalle 22 alle 8 del mattino. Secondo la commissione d’inchiesta, l’obiettivo è quello di contrastare una “trappola algoritmica” che mette a rischio la salute mentale dei giovani. Le critiche dei parlamentari. Il documento, presentato giovedì 11 settembre, non usa mezzi termini: “TikTok è uno dei peggiori social network, fuorilegge, recidivo e carico di contenuti tossici che generano dipendenza”. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Francia, proposta shock: vietare TikTok ai minori di 15 anni
In questa notizia si parla di: francia - proposta
Macron:"Da Francia, Germania e Gb proposta negoziale completa a Iran"
La proposta, multe da 150 euro a chi va in giro mezzo nudo: "Como prenda esempio dalla Francia"
In vista dell'8 settembre di Francia, i socialisti presentano la loro contro-manovra di bilancio: una robusta spremuta di tasse, anche di fantasia. Dalla loro proposta di decontribuzione scopriamo quanto siamo poveri noi italiani - X Vai su X
La scorsa settimana c’è stata una polemica tra il ministro dei Trasporti Matteo Salvini e la Francia. Il leader della Lega ha infatti commentato la proposta del presidente francese Emmanuel Macron di inviare soldati in Ucraina per difenderla in seguito a un even Vai su Facebook
Francia, rapporto choc dei Servizi sui Fratelli musulmani: “Vogliono imporre la sharia da noi”; Francia, proposta shock: vietare TikTok ai minori di 15 anni.
Francia propone divieto di TikTok per minori di 15 anni: “Contenuti tossici e dipendenza” - La commissione parlamentare d'inchiesta francese ha formulato una richiesta drastica: vietare TikTok ai minori di 15 anni per proteggere la salute mentale dei giovani dalla "trappola algoritmica" dell ... Lo riporta orizzontescuola.it