Carta docente | i precari vanno in tribunale per un diritto
Carta docente. I precari ancora senza bonus: il giudizio di ottemperanza come unica soluzione. Nonostante le numerose sentenze di condanna che hanno riconosciuto il diritto dei docenti precari a beneficiare della Carta Docente da 500 euro annui, il Ministero dell’Istruzione continua a non adempiere pienamente ai propri obblighi. In particolare, si registra il mancato caricamento delle schede elettroniche sulla piattaforma ministeriale, strumento indispensabile per consentire ai beneficiari di utilizzare il bonus per l’aggiornamento professionale. Questa situazione sta generando nuovi disagi e contenziosi, poichĂ© i docenti, pur avendo visto riconosciuto il loro diritto dai Tribunali, non possono concretamente usufruire della misura prevista dalla legge. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: carta - docente
Carta docente 2025/26: accesso sospeso al portale
Carta Docente: nuove scadenze fatturazione e ampliamento beneficiari
Carta docente ai precari, se l'insegnante non riceve la somma decisa dai Tribunali ci pensa il Commissario ad acta: il Tar del Lazio ordina all'amministrazione di fare avere 3.000 euro al supplente https://anief.org/stampa/in-primo-piano/55726-anief-su-orizzon - facebook.com Vai su Facebook
Si attendono novità sulla carta del docente per l'anno scolastico 2025/2026: con le ultime modifiche alla normativa, serve un decreto attuativo per definire importo e dettagli operativi del bonus - Scuola / Pubblico, MIUR - Ministero dell'Istruzione,… - X Vai su X
Carta docente ai precari, se l’insegnante non riceve la somma decisa dai Tribunali ci pensa il Commissario ad acta: il Tar del Lazio ordina all'amministrazione di fare avere 3.000 euro al supplente; Carta del Docente anche per i supplenti annuali: via all’accreditamento; Carta Docente 2025: Tutte le Novità per i Docenti Precari con Contratto fino al 31 Agosto 2025.
Carta docente ai precari, se l’insegnante non riceve la somma decisa dai Tribunali ci pensa il Commissario ad acta: il Tar del Lazio ordina all’amministrazione di fare ... - I risarcimenti relativi alla Carta del docente indicati dai Tribunali del Lavoro vanno assegnati agli insegnanti: poiché l’amministrazione tarda ad eseguire le sentenze, ci pensano i Tar. Segnala orizzontescuola.it
Educatori hanno diritto alla Carta del Docente: chi può richiederla facendo ricorso e quali sono le novità - Ecco cosa hanno deciso di giudici e cosa potrebbe cambiare per chi lavora nel mondo della formazione. Da ticonsiglio.com