Bce conferma ancora i tassi Lagarde | Restiamo in buona posizione
Roma, 11 set. (askanews) – Come ampiamente atteso, la Banca centrale europea ha nuovamente confermato i livelli del costo del denaro per l’area euro. Il tasso sui depositi, che resta il principale riferimento, resta quindi al 2%. “L’inflazione si attesta attualmente intorno all’obiettivo di medio termine del 2%”, recita il comunicato diffuso al termine del Consiglio direttivo. Le attese sulla dinamica futura dei prezzi sono rimaste “pressoché invariate”. Quindi, sui tassi di interesse “continuiamo ad essere in una buona posizione”, ha affermato la presidente Christine Lagarde. “Siamo in una buona posizione perché l’inflazione è dove vogliamo che stia: 2-2,1%. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: conferma - tassi
Bce, giovedì attesa conferma tassi (mentre in Usa tensione su Powell)
Fed verso conferma tassi attuali ma crescono le pressioni su Powell
Fed conferma i tassi Usa e Powell non si sbilancia su settembre
La #Bce conferma ancora i tassi, #Lagarde: “Restiamo in buona posizione” - X Vai su X
TASSI DI INTERESSE Dalla Bce attesa una conferma sui tassi Riflettori puntati sul direttorio della Banca centrale europea giovedì. Alle 14:15 verranno pubblicate le decisioni sui tassi di interesse, per cui le attese prevalenti sono sul mantenimento dei livelli Vai su Facebook
La Bce conferma ancora i tassi, Lagarde: “Restiamo in buona posizione”; Calendario 2025 BCE: le date delle riunioni del consiglio direttivo; BCE lascia fermo tasso sui depositi al 2%. PIL 2025 rivisto al rialzo a +1,2%.
##Bce conferma ancora i tassi, Lagarde: "Restiamo in buona posizione" - Come ampiamente atteso, la Banca centrale europea ha nuovamente confermato i livelli del costo del denaro per l'area ... Si legge su notizie.tiscali.it
La Bce mantiene i tassi invariati e si prende una pausa dai tagli, ma lo scenario resta fragile. Ecco perchè - La Banca Centrale Europea (BCE) ha confermato la sua posizione attendista nell’ultima riunione di politica monetaria di oggi, in un contesto in cui l’area euro mostra una resilienza economica inattesa ... Secondo affaritaliani.it