Ticket di Pronto soccorso spedite lettere per pagare | regole sono cambiate
Ravenna, 10 settembre 2025 – Le lettere sono partite in questi giorni. Il testo per tutti è lo stesso, mentre l’importo può variare: “Gentile SignoraSignore, in ordine alle prestazioni di Pronto Soccorso da Lei fruite presso l’Ausl della Romagna, riportate sul retro della presente, si è riscontrato il mancato pagamento del ticket previsto ai sensi della normativa vigente alla data dell’accesso ”. In pratica l’azienda sanitaria si è accorta che molte prestazioni non erano state pagate e ha inviato le lettere con gli importi e il bollettino per provvedere a saldarle. Recentemente sono partite le lettere relative alle prestazioni di Pronto soccorso, mentre nei prossimi mesi la stessa operazione verrĂ fatta relativamente alla specialistica ambulatoriale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Ticket di Pronto soccorso, spedite lettere per pagare: regole sono cambiate
In questa notizia si parla di: ticket - pronto
Ora è ufficiale: in Trentino i soccorritori non pagheranno il ticket al pronto soccorso
Ticket e prestazioni in Pronto soccorso: nuove procedure e chiarimenti dalla Asl - - X Vai su X
In Emilia-Romagna migliaia di cittadini stanno ricevendo solleciti di pagamento per ticket del Pronto Soccorso risalenti a prestazioni di 3, 4 o persino 5 anni fa. In alcuni casi si tratta di prestazioni che, fino al 2024, erano considerate “appropriate” e quindi esent Vai su Facebook
Ticket di Pronto soccorso, spedite lettere per pagare: regole sono cambiate; Recupero ticket non riscossi, la Regione: Nessun errore, un piano per garantire la tenuta del sistema sanitario; Lecce, oltre 10mila raccomandate spedite in un giorno: sono ticket sanitari non pagati.
Ticket di Pronto soccorso, spedite lettere per pagare: regole sono cambiate - La testimonianza: “Chiesti 230 euro, nessuno ci aveva avvisato allora”. Si legge su ilrestodelcarlino.it
Ancisi (LpRa): “Ticket sulle prestazioni di pronto soccorso sono illegittimi” - La legittimità della valanghe di “avvisi”, spesso anche esosi, che la Regione Emilia- Segnala ravennanotizie.it