L’11 settembre e le altre date che hanno cambiato la nostra vita
Il 9 novembre, l’11 settembre, il 24 febbraio e il 7 ottobre sono le date che hanno scandito la vita pubblica di una certa generazione, la mia, ma non solo della mia. Tutto quello che, increduli, stiamo vivendo in questi tempi impazziti ruota intorno a quattro giornate, una epica e tre tragiche, che hanno prima segnato il passaggio dal Ventesimo al Ventunesimo secolo e poi annunciato l’alba di una nuova era. Il 9 novembre del 1989, che celebreremo tra due mesi a Linkiesta Festival al Teatro Parenti di Milano per auspicare la caduta del muro del populismo trentasei anni dopo l’abbattimento del muro di Berlino, è la giornata in cui si è chiuso il Novecento ed è cominciata la piĂą straordinaria stagione di espansione democratica nel mondo, accompagnata dall’uscita dalla povertĂ estrema di un paio di miliardi di persone e dal riconoscimento dei diritti umani come mai nella storia dell’umanitĂ . 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’11 settembre, e le altre date che hanno cambiato la nostra vita
In questa notizia si parla di: settembre - date
Calendario scolastico 2025/26: ecco tutte le date di inizio lezioni a settembre e delle feste
Centro Commerciale ROMAEST. . Pronto a rivoluzionare il tuo shopping? ? Save the date: 23 settembre Vai su Facebook
LIBERTĂ€ 26/27/28 settembre SAVE THE DATE - X Vai su X
L’11 settembre la campanella suona al Gastel; Trevignano Romano l’11 settembre al Cinema Palma evento speciale a 52 anni dal colpo di stato in Cile; X Factor 2025 al via l’11 settembre con i casting Gabbani tra i giudici | dove vederlo.