Istat è boom di rincari per i prodotti alimentari
Roma, 10 settembre 2025 – I prezzi dei prodotti alimentari battono il record della crescita con un’impennata del 30 per cento dal 2021 al 2023: per arrivare per determinati beni anche al 50 per cento in più. Gli alimentari, dunque, costano oggi in Italia almeno un terzo in più del 2019. È quanto sottolinea l'Istat nella Nota sull'andamento dell'economia pubblicata oggi, evidenziando che l'aumento è comunque inferiore alla media della Ue27. L’impennata degli alimentari. "In conseguenza della forte impennata registrata tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023 e al successivo perdurare di una significativa, seppure più moderata, tendenza alla crescita (fenomeni che hanno riguardato l'intera Europa), i prezzi al consumo dei beni alimentari (cibo e bevande non alcoliche) – scrivono gli analisti dell’Istat - risultano in Italia avere raggiunto a luglio 2025 (ultimo dato disponibile) un livello più elevato del 30,1% rispetto a quello medio del 2019”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Istat, è boom di rincari per i prodotti alimentari
In questa notizia si parla di: istat - boom
Istat, il futuro delle famiglie italiane? Sempre più solitudine, boom di ‘bamboccioni’
Boom del mercato immobiliare nel Sud Italia: Istat, compravendite e mutui in forte crescita nel 2024 Vai su Facebook
Dal 2019 ad oggi prezzi degli alimentari su del 30% Istat | La media Ue è +39%.
Istat, prezzi carrello spesa in aumento: +3,2% a luglio. I dati - Leggi su Sky TG24 l'articolo Istat, prezzi carrello spesa in aumento: +3,2% a luglio. Scrive tg24.sky.it
Più salato il carrello della spesa per gli italiani. Aerei e traghetti ... - MILANO – L’Istat diffonde i dati definitivi sull’inflazione e per gli italiani non 232; una buona notizia perché significa veder scritto nero su bianco un rincaro del “carrello della spesa ... Segnala repubblica.it