Aziende italiane è allarme fallimenti | mai così tanti dal 2012
Nel 2024 si è registrato un netto peggioramento nel tessuto imprenditoriale italiano: i fallimenti aziendali sono cresciuti del 19,8 per cento, passando da 7.651 nel 2023 a 9.162 nel 2024. Questo risultato colloca l’Italia tra i Paesi europei maggiormente colpiti in un contesto globale segnato da instabilità e difficoltà economiche. Un trend preoccupante anche in Europa. A livello mondiale, in circa il 65 per cento delle economie le insolvenze sono aumentate, il dato più alto registrato dal 2012. In Italia, il quadro resta critico, non solo per i numeri assoluti, ma anche per i fattori strutturali che lo alimentano: tassi di interesse elevati, redditività in calo e una transizione normativa complessa. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: aziende - italiane
Amazon, successo internazionale per le aziende italiane a quarta edizione dei Made in Italy Days
Aziende italiane,investimenti in Spagna
Nell’ultimo anno le pmi italiane hanno incrementato in maniera esponenziale l’uso dell’intelligenza artificiale, si è passati dal 12% al 46% delle aziende interessate. I lavoratori italiani sono ai primi posti in Europa per investimenti sulla propria formazione AI #S Vai su Facebook
#callcenter di #aziendeitaliane: registrazioni #audio private tra operatori e clienti rese pubblicamente accessibili sul #web senza alcuna protezione. I rischhttps://redhotcyber.com/post/le-aziende-italiane-dei-call-center-lasciano-online-tutte-le-registrazioni- - X Vai su X
Allarme sicurezza: la Ue incoraggia la ricerca sulla protezione della Rete; Allarme inquinamento radioattivo da torio 232 in Friuli, nel poligono militare Cellina-Meduna.
Imprese, allarme hacker: cyber-attacchi su del 45% - Il Messaggero - Ma i criminali informatici sono sempre più aggressivi e specializzati, tanto che i reati cyber ... Scrive ilmessaggero.it
Imprese, allarme hacker: cyber-attacchi su del 45% - Ma i criminali informatici sono sempre più aggressivi e specializzati, tanto che i reati cyber denunciati dalle ... Come scrive ilmattino.it