Sicurezza nelle scuole e l’utilizzo delle prese multiple con circolare presa visione del personale già pronta all’uso
La normativa in vigore in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (d. lgs. 812008) stabilisce l’obbligo per il datore di lavoro di adottare tutte le misure necessarie per prevenire infortuni e incidenti, e di mantenere tali misure nel tempo. Il decreto prevede inoltre che tutto il personale, inclusi i lavoratori non specializzati, debba essere . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: sicurezza - scuole
La Polizia di Stato nelle scuole per parlare di sicurezza stradale
DPI nelle scuole: le novitĂ della normativa 2025 per una sicurezza educativa piĂą forte e condivisa
La sicurezza sul lavoro. Nelle scuole superiori lezioni con gli ispettori
Scuole e sicurezza a San Vittore Olona è polemica con SanVittoreSiCura https://legnanonews.com/aree-geografiche/alto_milanese/2025/09/09/sicurezza-scuole-san-vittore-olona-sanvittoresicura/1356397/… #politica Vai su X
EDILIZIA SCOLASTICA, BRAGLIA: “55 PROGETTI ATTIVI PER SPAZI PIÙ SICURI” La sicurezza delle scuole resta una questione aperta e allarmante: oggi, in Italia, il 90% degli edifici statali non è a norma. La provincia di Modena sta intervenendo con 55 cant Vai su Facebook
Accessibilità e sicurezza nelle scuole: l'analisi di Cittadinanzattiva - Accessibilità e sicurezza nelle scuole: l'analisi di Cittadinanzattiva 09 ottobre 2023, 18:28 ASviS Calano gli studenti, passi avanti sugli interventi antisismici, boom di crolli nell’ultimo anno. Lo riporta ansa.it
Scuola, 9 istituti su 10 sono irregolari: “Mancano le certificazioni di sicurezza” - Dei 40mila edifici scolastici statali in Italia, nell’anno 2023/2024 ben 36 mila non dispongono di tutte e cinque le certificazioni obbligatorie in tema di sicurezza. Riporta repubblica.it