Sicurezza nelle scuole e l’utilizzo delle prese multiple con circolare presa visione del personale già pronta all’uso

La normativa in vigore in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (d. lgs. 812008) stabilisce l’obbligo per il datore di lavoro di adottare tutte le misure necessarie per prevenire infortuni e incidenti, e di mantenere tali misure nel tempo. Il decreto prevede inoltre che tutto il personale, inclusi i lavoratori non specializzati, debba essere . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: sicurezza - scuole

La Polizia di Stato nelle scuole per parlare di sicurezza stradale

DPI nelle scuole: le novitĂ  della normativa 2025 per una sicurezza educativa piĂą forte e condivisa

La sicurezza sul lavoro. Nelle scuole superiori lezioni con gli ispettori

Accessibilità e sicurezza nelle scuole: l'analisi di Cittadinanzattiva - Accessibilità e sicurezza nelle scuole: l'analisi di Cittadinanzattiva 09 ottobre 2023, 18:28 ASviS Calano gli studenti, passi avanti sugli interventi antisismici, boom di crolli nell’ultimo anno. Lo riporta ansa.it

Scuola, 9 istituti su 10 sono irregolari: “Mancano le certificazioni di sicurezza” - Dei 40mila edifici scolastici statali in Italia, nell’anno 2023/2024 ben 36 mila non dispongono di tutte e cinque le certificazioni obbligatorie in tema di sicurezza. Riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Sicurezza Scuole L8217utilizzo Prese