Scuole italiane ancora inaccessibili | solo il 41% degli edifici accoglie studenti con disabilità mentre crescono ansia e povertà minorile Rapporto UNICEF

L'UNICEF Italia ha presentato il Monitoraggio 2025 dell'Agenda "Le cose da fare" per l'infanzia e l'adolescenza, un documento che offre uno spaccato preoccupante della condizione dei più piccoli nel nostro Paese. Il report, giunto alla sua terza edizione, mette in luce criticità sistemiche che interessano oltre 1,2 milioni di minorenni in povertà assoluta e una generazione sempre più ansiosa di fronte ai cambiamenti climatici. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: scuole - italiane

Intelligenza Artificiale nelle scuole? Per l’86% delle news italiane è una risorsa, non un rischio

Come scuole e università italiane possono ridurre i costi delle forniture

Calo del 5,2% degli iscritti nelle scuole italiane tra il 2018 e il 2023. Colpite soprattutto infanzia e primaria. Giorgetti: “Ripensare gestione del personale, allocazione risorse e organizzazione scolastica”

Istat:41% scuole ha barriere architettoniche lavori solo nel 12% - Sono ancora molte le barriere fisiche presenti nelle scuole italiane: solamente il 41% degli edifici scolastici risulta accessibile per gli alunni con disabilità motoria. Da ansa.it

Scuole inaccessibili ai disabili, Campania ultima in Italia: solo un ... - La regione meridionale è ultima in Italia con appena il 21% delle scuole prive di barriere fisiche. Scrive fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Scuole Italiane Inaccessibili 41