Ora il turismo parla straniero Presenze da tutti i paesi europei
È un settembre che parla straniero quello della stagione turistica fanese, che registra una inaspettata presenza di turisti provenienti da diversi Paesi europei. "Grazie anche al bel tempo che ci assiste – dice Luciano Cecchini, presidente della Cooperativa Alberghi Consorziati di Fano, Torrette e Marotta – in questo inizio di settembre stiamo rilevando una decisa presenza del turismo straniero, in prevalenza proveniente da Francia, Paesi Bassi, Germania e Svizzera. Con gruppi che rimarranno fino alla metà del mese. Una grossa mano poi ce l’ha data l’Incontro internazionale dei cori polifonici che si è svolto in questo fine settimana con oltre 300 arrivi, in particolare da Armenia e Slovenia e la manifestazione canina al Codma che ha registrato nell’ultimo week end quasi 5. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Ora il turismo parla straniero. Presenze da tutti i paesi europei
In questa notizia si parla di: turismo - parla
"Turismo e benessere, nuove opportunità per l'Unione Forlivese": se ne parla in un incontro
Parla Pettini: "Ridiamo lustro al turismo"
Oggi sul Giornale di Sicilia si parla della nostra Rete Sentieristica. Maggiori informazioni sul sito dei sentieri: www.turismosanmauro.it #SanMauroCastelverde #ReteSentieristica #Turismo #TurismoNaturalistico #Sentieri Vai su Facebook
Il punto su Angera, dall'ospedale al turismo: parla il sindaco Vai su X
Più presenze, ma meno notti: il 2025 è davvero l'anno delle spiagge vuote?; Turismo, Schifani alla Bit: «Presenze in crescita, stranieri aumentati dell'11%»; Giugno con il segno più. Crescono le presenze. Boom di turisti stranieri: Mai così bene in 10 anni.
Turismo in Italia, stranieri “salvano” l’estate 2025 - Il turismo in Italia ha subito un rallentamento, arginato dagli stranieri. Riporta businesspeople.it
Turismo, stranieri “salvano” la stagione estiva. Calo presenze da Germania e Usa: i dati - Leggi su Sky TG24 l'articolo Turismo, stranieri “salvano” la stagione estiva. Si legge su tg24.sky.it