L' inchiesta sull' eredità Agnelli sì ai servizi sociali per John Elkann
John Elkann svolgerĂ un anno di lavoro socialmente utile presso i servizi sociali per sospendere il procedimento penale a suo carico per presunta frode fiscale. La Procura di Torino ha dato parere favore alla richiesta avanzata dai legali del presidente di Stellantis della “messa alla prova”, istituto previsto dal nostro ordinamento che prevede che, nel caso il percorso venga completato con esito positivo, i reati contestati vengano estinti Il parere positivo della Procura torinese arriva alla chiusura delle indagini preliminari sugli illeciti ipotizzati nell’ambito dell’ereditĂ di Marella Caracciolo, vedova dell’Avvocato Gianni Agnelli, scomparsa nel 2019, e in particolare sulla residenza in Svizzera della donna, secondo gli inquirenti creata artificiosamente per ottenere indebiti benefici fiscali negli atti di successione. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - L'inchiesta sull'eredità Agnelli, sì ai servizi sociali per John Elkann
In questa notizia si parla di: inchiesta - sull
Zona Bianca, Garlasco e la maxi-inchiesta sull’urbanistica di Milano al centro del talk
Anche il sindaco Sala indagato nell’inchiesta sull’urbanistica a Milano
Chiusa l’inchiesta sull’eredità Agnelli, la procura dice sì alla richiesta di messa in prova per John Elkann Vai su X
NovitĂ nelle ultime ore nell'ambito dell'inchiesta sulla morte del 52enne avvenuta lo scorso 3 settembre Vai su Facebook
Eredità Agnelli la Procura dice sì alla messa alla prova per John Elkann; Eredità Agnelli messa alla prova per John Elkann; Eredità Agnelli chiusa l’inchiesta | via libera della procura alla richiesta di messa in prova per Elkann.
Chiusa l’inchiesta sull’eredità di Marella Agnelli: John Elkann va ai servizi sociali - Nell’ambito dell’accordo raggiunto con i magistrati, il mese scorso John e i suoi due fratelli Lapo e Ginevra hanno versato all’erario 183 milioni di euro complessivi, cifra che comprende imposte, ... Scrive tpi.it
Eredità Agnelli, John Elkann al lavoro “per la collettività” e 183 milioni di euro allo Stato - Le accuse: "Un miliardo di euro nascosto al Fisco" ... Da dire.it