Il business di Cosa nostra con l' oro rubato fuso e trasformato in lingotti | chieste 37 condanne

Gioielli in oro "sporco" perché rubato, che veniva poi fuso e trasformato in lingotti "puliti". Una "lavatrice" perfetta per riciclare il prezioso metallo che sarebbe stata un punto di riferimento per ladri, rapinatori e ricettatori, e che - visto il valore milionario del business - sarebbe stata. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: business - cosa

Abbonamenti a 1.200 euro rinnovati senza preavviso e prezzi rialzati: cosa c’è dietro al business delle palestre

Nel calcio di Infantino, i ricchi diventano ancora più ricchi. Ma il business è una cosa, il football un’altra (Athletic)

L'auto va pagata subito o a rate? Il nuovo business dei finanziamenti: cosa dire al concessionario

Il business di Cosa nostra con l'oro rubato, fuso e trasformato in lingotti: chieste 37 condanne; Mafia a Palermo. Gino u mitra e l’oro del clan: «Mai avuto legami con lui»; Un capo, armi e infiltrazioni politiche: ecco perché nell'Agrigentino il clan paracco comanda ancora.

Sequestro di oro e preziosi a Cosa Nostra - Polizia di Stato - Altro duro colpo alla mafia con il sequestro di un valore di oltre un milione di euro eseguito dagli uomini della questura di Palermo, insieme alla Gu ... Lo riporta poliziadistato.it

Ostia, il business di Cosa nostra e “il circuito degli affari ... - Cronaca Ostia, il business di Cosa nostra e “il circuito degli affari presentabili” Per capire come funziona il sistema occorre partire da una figura chiave, Mauro Balini. Come scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Business Cosa Nostra Oro