I prezzi del petrolio calano e i big del settore da Chevron a Bp rispondono falcidiando i posti di lavoro
Le grandi compagnie petrolifere e del gas di tutto il mondo, inclusi giganti come Chevron e BP, sono in crisi a causa del calo prolungato dei prezzi del petrolio. E in risposta stanno adottando misure drastiche di tagli ai costi, riduzioni degli investimenti e licenziamenti di massa. L’industria dello shale gas negli Stati Uniti è particolarmente vulnerabile, sottolinea il Financial Times facendo il punto della situazione. La scorsa settimana la ConocoPhillips è stata l’ultima ad annunciare licenziamenti (20-25% della forza lavoro, pari a 3.250 dipendenti ), un segnale d’allarme per l’intero settore. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - I prezzi del petrolio calano e i big del settore, da Chevron a Bp, rispondono falcidiando i posti di lavoro
In questa notizia si parla di: prezzi - petrolio
Prezzi del petrolio in salita del 4% in Asia
Prezzi del petrolio in salita del 4% in Asia
#Petrolio, allarme degli analisti: prezzi verso i 50 dollari nel 2026 a causa di un maxi-surplus di offerta Vai su X
Petrolio, carbone e gas naturale sono ancora oggi le principali fonti energetiche nel mondo. Ma a quale prezzo? Le fonti fossili: Sono limitate Generano inquinamento e CO2 Hanno prezzi instabili Il loro uso contribuisce alla povertĂ energetica e Vai su Facebook
I prezzi del petrolio calano e i big del settore, da Chevron a Bp, rispondono falcidiando i posti di lavoro; Perché il prezzo della benzina sale, anche se il petrolio scende: Guerra in Iran? Un pretesto per speculare; Bitcoin Continua la Sua Ripresa mentre i Prezzi del Petrolio calano ulteriormente.
Greggio, prezzi calano in vista di riunione Opec+ - I prezzi del greggio registrano un calo in vista della riunione dei produttori Opec+ di domenica, mentre le nuove sanzioni statunitensi contro una rete di compagnie di navigazione e ... Si legge su msn.com
Petrolio, perché la correzione del prezzo non minaccia i dividendi ... - L'esito della riunione dell'Opec+ del 2 giugno ha indebolito i prezzi del petrolio con Wti e Brent, rispettivamente, in area 75 e 80 dollari al barile. Lo riporta milanofinanza.it