Erasmus+ per i giovani invisibili | voce dalla Calabria
Erasmus+ come strumento di inclusione sociale e cittadinanza attiva nei territori piĂą fragili d’Europa. In un momento cruciale per il futuro delle politiche giovanili europee, l’europarlamentare calabrese Giusi Princi ha incontrato oggi a Strasburgo la vicepresidente della Commissione europea, Roxana Minzatu, per discutere il ruolo strategico del programma Erasmus+ nella costruzione di una cittadinanza attiva e inclusiva. Un incontro che ha visto protagonista non solo la Calabria, ma l’intera rete delle associazioni giovanili europee, portate all’attenzione delle istituzioni comunitarie come infrastrutture democratiche fondamentali. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Erasmus+ per i giovani invisibili: voce dalla Calabria
In questa notizia si parla di: erasmus - giovani
Dalla Vandea a Gragnano: dieci giovani pittori edili in Erasmus
L'Orchestra Erasmus in concerto alla Liszt Academy di Budapest In occasione dell’Incontro Annuale dei Coordinatori per le Relazioni Internazionali dell’Associazione Europea dei Conservatori (AEC), l'ensemble composto da oltre 50 giovani musicisti Eras Vai su Facebook
GIOVANI EUROPEI A BRINDISI MONTAGNA: ERASMUS PLUS TRA BIODIVERSITĂ€, COMUNITĂ€ E FUTURO SOSTENIBILE - X Vai su X
I giovani invisibili e la nostra Resistenza: l’insegnamento di Giuseppe Giarrizzo.
Dare voce ai giovani di origine straniera: «Non siano invisibili» - La Fondazione Serughetti La Porta con l’Università e gli Istituti superiori Mamoli e Pesenti. Secondo ecodibergamo.it
Erasmus e programmi di mobilità giovanile: entro il primo ottobre il ... - Ci sarà tempo fino a giovedì primo ottobre a mezzogiorno, poi scadranno i termini per presentare progetti relativi ai programmi europei Erasmus+, Gioventù e Corpo Europeo di ... Segnala ilmessaggero.it