Crisi in Francia ora si teme l’effetto domino
Ieri mattina, a Parigi, c’è stato un cambiamento di tempo che era.nell’aria da un bel po’. Il capo del governo, Bayrou, si è visto piombare addosso la sfiducia dei parlamentari che lo avevano sostenuto, anche se ultimamente senza molto slancio. Il capo del Governo ha così annunciato senza indugio che questa mattina rimetterà il suo mandato nelle mani del presidente Macron. Si dirà , almeno in tutta la Ue, che la sfiducia é uno dei tanti incidenti che possono capitare agli inquilini della Casa Comune, da risolvere al più presto ma senza farne un dramma. È possibile che il placebo appena riportato sarebbe potuto cadere a proposito, se quell’incidente si fosse verificato in tempi normali, volendo con ciò confermare che, in questo particolare momento, può essere paragonato per tempestività al cavolo a merenda. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: crisi - francia
#Francia. Macron nella tempesta: la crisi politica e il quinto premier in 3 anni - https://ilmetropolitano.it/2025/09/09/francia-macron-nella-tempesta-la-crisi-politica-e-il-quinto-premier-in-3-anni/… #ilmetropolitano Vai su X
Su #LaRagione di oggi, #9settembre: la #Francia fra crisi del bilancio pubblico e crisi politica; #guerre, bambini di serie diverse; #Argentina, sconfitta nelle urne per Milei; l'iniziativa della Fondazione Einaudi; "Lo spartito della vita", parla il regista Glasner. #lapr Vai su Facebook
Nella Francia della crisi permanente è in discussione la pace sociale - La dissoluzione del 2024 e il voto di fiducia voluto da Bayrou ora hanno in comune un’inequivocabile razionalità: quella di mettere il corpo elettorale e i suoi rappresentanti di fronte alle proprie r ... Da ilfoglio.it
La crisi politica in Francia pesa sugli equilibri dell’Unione europea ... - È un paradosso: le elezioni europee, che secondo molti avrebbero provocato un terremoto, hanno invece prodotto una relativa continuità rispetto ai grandi equilibri. Si legge su internazionale.it