Cosa resta all’Italbasket dell’era Pozzecco? Più cuore che testa alla fine i suoi limiti hanno superato l’impatto emotivo

Una montagna russa di emozioni, per un giro finale che paga il conto di una gestione (tattica) fragile e incompiuta. Una squadra coesa e resiliente, ma con l’impressione di non aver espresso tutto il proprio potenziale. L’era di Gianmarco Pozzecco sulla panchina dell’ Italia si è conclusa con l’eliminazione agli ottavi di finale di un Europeo che lascia tante perplessità. E la domanda sorge spontanea: cosa non è andato? “Non me ne frega un c***o di quale tipo di allenatore sono, non mi concentro sulla mia carriera, non mi importa cosa pensiate di me. Sono concentrato solo su di loro, e oggi sono molto triste perché li vedo soffrire, non perché ho perso. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

cosa resta all8217italbasket dell8217era pozzecco pi249 cuore che testa alla fine i suoi limiti hanno superato l8217impatto emotivo

© Ilfattoquotidiano.it - Cosa resta all’Italbasket dell’era Pozzecco? Più cuore che testa, alla fine i suoi limiti hanno superato l’impatto emotivo

In questa notizia si parla di: cosa - resta

Delitto di Garlasco, non c'è Dna maschile sul tappetino sporco di sangue. Cosa resta ancora da analizzare

Pensioni e le altre riforme in standby: cosa resta delle grandi promesse di Meloni

Calciomercato Milan, Maignan resta. E la dirigenza è convinta di una cosa

Cerca Video su questo argomento: Cosa Resta All8217italbasket Dell8217era