A 13 anni è plusdotato ma viene bocciato per la condotta ll Tar lo promuove e incolpa la scuola | Mancato il necessario piano personalizzato
Bocciato in seconda media per voto insufficiente nel comportamento. Ma due relazioni specialistiche gli avevano riconosciuto una plusdotazione cognitiva. Il tar dà ragione ai genitori e lo promuove: la scuola doveva attivare il piano didattico personalizzato (pdp). È successo in una scuola di Altavilla Vicentina dove, secondo quanto riporta Repubblica, la preside dell’istituto aveva negato al ragazzino di 13 anni le misure di supporto perché le relazioni mediche non indicavano il quoziente intellettivo. La decisione del Tar Veneto che accoglie il ricorso della famiglia. Le decisioni sull’attivazione del pdp spetta al consiglio di classe, negarlo in condizioni di comprovata necessità ha creato una «disparità di trattamento» che ha penalizzato il ragazzino. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: anni - plusdotato
Scappa in treno a 7 anni per prendere un gelato a Milano. Madre: "Iperattivo e plusdotato"
? Bimbo di 13 anni bocciato per il sei in condotta, TAR ribalta la decisione Un tredicenne plusdotato era stato bocciato per il voto di condotta. Il TAR Veneto annulla la bocciatura e chiede percorsi didattici personalizzati. #Vicenza #Scuola #Plusdotazione #T Vai su Facebook
“La noia in classe costa cara”, alunno plusdotato con 6 in condotta viene bocciato. Genitori fanno ricorso al TAR e lo vincono: scuola condannata per aver negato il PDP richiesto - X Vai su X
Bocciato a 13 anni per il sei in condotta a Vicenza, il TAR annulla la decisione: “È un alunno plusdotato” - Un tredicenne vicentino, bocciato nonostante i buoni voti a causa di un sei in condotta, 232; stato riammesso dal TAR Veneto ... Da fanpage.it