Quanto sono sicure le scuole? Il 36% degli edifici non è in regola
AGI - Dei 40 mila edifici scolastici statali, ben 14.512 (il 36%) non dispongono neanche di una delle tre certificazioni fondamentali e obbligatorie: agibilità, prevenzione incendi e omologazione centrale termica. In queste strutture, a partire da oggi in Alto Adige, rientrano questa settimana circa 2 milioni e novecentomila tra studenti e personale della scuola. Le certificazioni mancanti. Ci sono poi altri 21.026 edifici scolastici in possesso di solo uno o due di questi certificati. Sono solamente 4.455 gli edifici scolastici italiani (l'11,1% del totale) che li hanno tutti e tre. In queste strutture rientrano questa settimana circa 2 milioni e novecentomila tra studenti e personale della scuola. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Quanto sono sicure le scuole? Il 36% degli edifici non è in regola
In questa notizia si parla di: sono - sicure
Password delle telecamere in vendita: quanto sono sicure le webcam che abbiamo in casa?
Solo 4 squadre al mondo sono già sicure di essere qualificate al prossimo Mondiale per Club
West Nile virus in Puglia, il dott. Ostuni: "Donazioni di sangue sono sicure"
Cosa fa più male: togliere un dente o mettere un impianto? La risposta non è quella che immagini. Con le tecniche moderne, entrambe le procedure sono molto più semplici e sicure. Scopri di più nel nuovo articolo: https://chellicentroodontoiatrico.it/ma-fa- Vai su Facebook
Le eSIM sono sicure? https://ow.ly/SOqv50WiOIR #security #cybersecurity #pandasecurity Vai su X
Quanto sono sicure le scuole? Il 36% degli edifici non è in regola; Scuole Primarie: 63 postazioni presidiate; Edifici scolastici: il 90% non è a norma di sicurezza.
Comitato scuole sicure L'Aquila, paura condiziona iscrizioni - Nei giorni in cui sono in corso le iscrizioni alle scuole pubbliche, il Comitato scuole sicure L'Aquila torna a far sentire la propria voce con una nota che denuncia "superficialità, mancanza di ... Riporta ansa.it
Scuole sicure? Tante le criticità nel reggino, ma l'assessore tranquillizza - A pochi giorni dall'inizio delle lezioni, si torna a discutere delle condizioni degli edifici scolastici. Scrive rainews.it