Intelligenza artificiale generativa | cos’è e come sta cambiando il 2025
AI generativa nel 2025: applicazioni, vantaggi e rischi. L’ intelligenza artificiale generativa è uno dei temi piĂą discussi del 2025. Dai testi alle immagini, dai video al codice, queste tecnologie stanno trasformando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e creiamo. Ma cos’è esattamente? L’AI generativa è una forma di intelligenza artificiale in grado di creare contenuti originali partendo da dati giĂ esistenti. I modelli piĂą avanzati, come ChatGPT, Gemini o Claude, possono scrivere articoli, comporre musica, realizzare grafiche o persino generare prototipi di software. Le applicazioni principali nel 2025. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro? Dipende…
Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale
L'Intelligenza Artificiale in un incontro a cura dell'Associazione Imprese Montichiari in programma giovedì 13 marzo alle 18,30 al Centro Fiera. Vai su Facebook
I contenuti erotici realizzati con l'intelligenza artificiale sono un fenomeno emergente e insidioso. Un consumatore compulsivo ci ha raccontato la sua esperienza e come ne è uscito Vai su X
Linee guida Intelligenza artificiale a scuola, come creare Uda col supporto dell’IA? Il webinar - Mentre il Ministero diffonde nuove linee guida sull’uso dell’IA a scuola, ai docenti resta il compito più difficile: trasformare indicazioni spesso astratte in percorsi didattici concreti, senza perde ... Secondo tecnicadellascuola.it
Intelligenza artificiale, cosa farà OpenAi con Broadcom e Tsmc - L'anno prossimo OpenAi darà inizio alla produzione del suo primo microchip per l'Ia assieme a Broadcom e a Tsmc. startmag.it scrive