In Italia le ore di lavoro crescono +0,2% ma le posizioni lavorative diminuiscono
Il 29 agosto 2025 l’Istat ha diffuso i dati relativi ai conti economici relativi al secondo trimestre dell’anno, che forniscono un quadro articolato sull’andamento del Pil ma anche del mercato del lavoro italiano. I numeri confermano alcune tendenze giĂ anticipate nelle stime preliminari di luglio, ma mettono in evidenza una dinamica che merita attenzione, ovvero: mentre le ore complessivamente lavorate crescono leggermente (+0,2%), le posizioni lavorative complessive diminuiscono. Quindi, da un lato c’è stata un’intensificazione dell’impegno produttivo con l’aumento delle ore di lavoro, mentre dall’altro c’è stato un rallentamento nella creazione di nuovi posti di lavoro o una riduzione di quelli esistenti. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - In Italia le ore di lavoro crescono (+0,2%), ma le posizioni lavorative diminuiscono
In questa notizia si parla di: italia - lavoro
Qual è il modello di lavoro migliore: quello intenso e competitivo degli Stati Uniti o quello bilanciato italiano? Scopri le differenze e i confronti sulla qualità della vita . Ascolta la puntata https://tinyurl.com/3ysa7wnc . #StatiUniti #Italia #Confronto #Lavoro Vai su Facebook
.@EnricoLetta : "Il governo francese cadrà , attenzione perché una crisi francese facilmente avrebbe un effetto contagio. Non aver ratificato il MES da parte dell'Italia è stato un errore perché in un momento in cui torna ad affacciarsi qualche segnale di crisi, aver Vai su X
In Italia le ore di lavoro crescono (+0,2%), ma le posizioni lavorative diminuiscono; Lavoro, a luglio in Italia +0,9% di occupati rispetto a un anno fa. Disoccupazione scende al 6%; Perché l’occupazione in Italia è cresciuta molto nonostante la bassa crescita del Pil?.
In Italia le ore di lavoro crescono (+0,2%), ma le posizioni lavorative diminuiscono - Nel secondo trimestre 2025 si registra un paradosso nel mercato del lavoro italiano: le ore lavorate sono in crescita, mentre le posizioni lavorative sono in calo. Riporta quifinanza.it
Pil e inflazione, l’Italia rallenta ma resta in piedi: ecco la vera fotografia del Paese - Nel secondo trimestre il Pil cala dello 0,1%, ma salari e ore lavorate crescono. Secondo panorama.it