Dall’alleanza con Hitler al caos | cosa successe in Italia dopo l’8 settembre 1943 la data che cambiò tutto
L’8 settembre 1943 è una data incisa nella memoria collettiva italiana in modo indelebile. Non solo per la firma dell’armistizio di Cassibile, avvenuta cinque giorni prima, ma soprattutto per il suo annuncio pubblico, un evento che segnò uno spartiacque nella storia del Paese, aprendo una ferita profonda che avrebbe portato alla guerra civile e alla nascita della Resistenza. Quel giorno, il maresciallo Pietro Badoglio, succeduto a Mussolini dopo la sua deposizione il 25 luglio, annunciò alla nazione la resa incondizionata dell’Italia alle Nazioni Unite. L’armistizio, firmato segretamente il 3 settembre nella localitĂ siciliana di Cassibile, sanciva l’uscita dell’Italia dall’alleanza con la Germania nazista. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Dall’alleanza con Hitler al caos: cosa successe in Italia dopo l’8 settembre 1943, la data che cambiò tutto
In questa notizia si parla di: dall - alleanza
Transizione digitale e sostenibile: due Master dall’alleanza tra Unisa e 24Ore Business School
BARLETTA | La Festa di Alleanza Verdi – Sinistra Italiana dall’11 al 14 settembre in piazza Pescheria Vai su Facebook
#Ortofrutta e co-branding: un'alleanza per il futuro? Dall'Agata: "Ispirato dalle capsule collection del fashion, il settore ortofrutticolo deve puntare su coraggio e consapevolezza" #cobranding #coworkingbestack #packaging @bestackofficial @raffaelaqu Vai su X
Caos treni: Fs presenta esposto per “incidenti sospetti”. La Lega ... - La Lega attacca la sinistra: cosa sta succedendo L'esposto di Fs denuncia guasti "anomali" sulla rete ferroviaria. Da notizie.tiscali.it
Cosa resta di Hitler? In copertina sul nuovo Venerdì - Se l'è chiesto il Venerdì in dicola il 27 gennaio, nella Giornata della Memoria per le vittime della Shoah. Segnala repubblica.it