Credito | nel primo semestre 2025 crescono le famiglie che vi fanno ricorso ma diminuiscono gli importi
Nonostante un contesto economico che risente del clima di incertezza globale, le famiglie italiane non hanno smesso di rivolgersi agli istituti di credito per sostenere i propri consumi e gli investimenti sulla casa. Per fotografare la dinamica in atto, Mister Credit  – l’area di Crif  che si occupa dello sviluppo di soluzioni e strumenti educational per i consumatori – ha presentato l’ aggiornamento relativo al I semestre 2025 della Mappa del Credito, lo studio sull’utilizzo del credito rateale da parte degli italiani. Tutti i dati della Mappa del Credito con il dettaglio relativo a regioni e singole province sono pubblicamente consultabili e navigabili in maniera interattiva alla pagina https:www. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: credito - primo
Nel primo trimestre aumenta il credito al consumo, +5,9%
Nel primo trimestre aumenta il credito al consumo, +5,9%
Osservatorio Crif al primo trimestre 2025: aumenta il credito erogato, ma la rischiosità è ancora superiore alla media, al 4% Vai su Facebook
Credito: nel primo semestre 2025 crescono le famiglie che vi fanno ricorso ma diminuiscono gli importi; Trevigianfidi e Cofitre: raddoppiate nel primo semestre 2025 le garanzie per investimenti; La domanda e l'offerta di credito a livello territoriale, luglio 2025.
Cassa Rurale Fvg, utile in crescita e più inclusione: “Sostegno ai giovani e parità di genere” - Nel primo semestre 2025 l’istituto registra un utile netto di 8,5 milioni di euro, +23,9% rispetto all’anno precedente. Segnala udinetoday.it
Bilancio positivo per Cassa Rurale FVG: sostegno a giovani e parità di genere - Cassa Rurale FVG archivia il primo semestre 2025 con un utile netto pari a 8,5 milioni di euro, in crescita del 23,9% rispetto al risultato conseguito al 30. Si legge su nordest24.it