Chi ha l’Irpef più cara nelle regioni | Lazio e Campania ai vertici
Per un lavoratore con 35mila euro di reddito, il conto dell’addizionale regionale all’Irpef può quasi raddoppiare a seconda della residenza. Nel 2025, nel Lazio la cifra arriva a 926 euro, in Campania a 868. In regioni come Veneto, Basilicata o nelle autonomie speciali (esclusa Bolzano, che azzera l’imposta con una detrazione), la richiesta si ferma invece a 431 euro, come riporta Il Sole 24Ore. Nella maggior parte degli altri territori il prelievo oscilla tra i 500 e i 700 euro. L’Irpef: cos’è e quanto vale. L’Irpef è l’imposta dovuta dalle persone fisiche per il possesso di redditi: fondiari, cioè dei fabbricati e dei terreni, di capitale e di lavoro dipendente. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: irpef - cara
Addizionali Irpef, Vibo Valentia è la città più cara per i redditi bassi intorno ai 20mila euro
Addizionali Irpef, a Napoli si paga oltre il doppio di Milano. Salerno la città più cara
Con Forza Italia e il Governo del centrodestra lavoreremo per tagliare l’Irpef alle famiglie italiane. I conti del nostro Paese sono in ordine e tutti lo stanno certificando. Vai su Facebook