Le pillole di Polly | recensione di Groviglio di vipere di François Mauriac

Molte persone, quando sentono che il loro tempo su questa terra sta per esaurirsi, desiderano andarsene in pace, lasciandosi odi e rancori alle spalle. Tuttavia, quando l’animo è infestato da nodi di rancore, aggrovigliati in un allaccio inestricabile, neanche la certezza della fine imminente riesce a scioglierli. È questo il caso di Louis, un uomo di sessantotto anni la cui salute è malferma al punto che passa quasi tutta la giornata rinchiuso nella sua stanza. Sa di avere i giorni contati, ma questa consapevolezza non addolcisce l’astio che prova nei confronti della moglie Isabelle e dei figli; al contrario, lo rafforza. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

le pillole di polly recensione di groviglio di vipere di fran231ois mauriac

© Romadailynews.it - Le pillole di Polly: recensione di “Groviglio di vipere” di François Mauriac

In questa notizia si parla di: pillole - polly

Le pillole di Polly: recensione di “Il caso Alaska Sanders” di Joël Dicker

Le pillole di Polly: recensione di “Caledonian Road” di Andrew O’Hagan

Le pillole di Polly: recensione di “La sconosciuta della Senna” di Guillaume Musso

Le pillole di Polly: recensione di Groviglio di vipere di François Mauriac.

Le pillole di Polly: recensione di “Sbandati come plancton nella corrente. Che fine hanno fatto i figli di una Shamandura” di Claudio Di Manao - Non che non amino la terraferma, anzi; come tutti, hanno una famiglia, un partner e degli amici con ... Segnala romadailynews.it

Cerca Video su questo argomento: Pillole Polly Recensione Groviglio