La Polizia penitenziaria | | Le carenze organizzative ci mettono in pericolo
Un grido d’allarme arriva dalle organizzazioni sindacali Sappe, Osapp e Uspp per la carenza d’organico e i troppi episodi di violenza che si verificano contro gli agenti di Polizia penitenziaria a opera di detenuti facinorosi. I sindacati, stanchi di lavorare in una situazione di tensione, hanno scritto al prefetto Francesca De Carlini con la quale venerdì si sono confrontati. "La carenza organizzativa influenza negativamente la gestione dell’ordine e della disciplina dei detenuti – hanno sostenuto i sindacati – Gli agenti della Penitenziaria che operano all’interno delle sezioni sono i primi e diretti interlocutori dei detenuti e divengono il bersaglio di tutte le carenze nell’ambito della gestione del detenuto nel penitenziario". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La Polizia penitenziaria:: "Le carenze organizzative ci mettono in pericolo"
In questa notizia si parla di: polizia - penitenziaria
Morta Umea, leggendario cane antidroga della Polizia penitenziaria a Benevento
Guido Giovanni Marro, l'agente di polizia penitenziaria morto nello schianto in moto
Tre agenti di polizia penitenziaria sono stati aggrediti da due detenuti nel carcere Pasquale di Lorenzo ad Agrigento. Vai su Facebook
La Polizia penitenziaria:: Le carenze organizzative ci mettono in pericolo; Soddisfatti da Capo DAP, ma servono investimenti e riforme - Comunicato stampa; La droga nel calzino da lanciare nel carcere minorile.
La Polizia penitenziaria:: "Le carenze organizzative ci mettono in pericolo" - Un grido d’allarme arriva dalle organizzazioni sindacali Sappe, Osapp e Uspp per la carenza d’organico e i troppi ... Come scrive ilgiorno.it
Carceri: cellulari e droga, blitz Penitenziaria a Poggioreale - Dieci telefoni cellulari e droga rinvenuti nel carcere napoletano di Poggioreale. Si legge su ansa.it