Il coraggio di cambiare ogni cosa
Pensi a Milano e pensi al Duomo, alla Rinascente, a San Siro, ai panzerotti di Luini, al Castello Sforzesco, alle carrozze rosse, gialle, blu, viola e verdi della metropolitana più vasta d’Italia. Ma, se pensi a Milano, pensi inevitabilmente anche a lui, al “signor Armani”. Perché Giorgio Armani era Milano, ne incarnava l’essenza, ha fatto la sua parte per darle forma, ha contribuito concretamente alla trasformazione di una città grigia in metropoli che profuma d’Europa, capace perfino di sopravvivere ai suoi scandali, agli anni di piombo, a Mani Pulite, alla speculazione edilizia, alle tensioni sociali. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il coraggio di cambiare ogni cosa
In questa notizia si parla di: coraggio - cambiare
Dodici allenatori nuovi su 20: la Serie A ha il coraggio di cambiare
Blue economy, il coraggio di cambiare per sviluppare il mare
Bergomi: "L'Inter doveva avere il coraggio di cambiare tutta la squadra. Mancano almeno 3 colpi, sarà l'anno più duro. E non è questione solo di Lookman, sono stati troppo conservativi. Come mi spiego il cambio con Pavard? Akanji può ricoprire due ruoli. Lo Vai su Facebook
Bergomi: "L'Inter doveva avere il coraggio di cambiare tutta la squadra. Mancano almeno 3 colpi, sarà l'anno più duro. E non è questione solo di Lookman, sono stati troppo conservativi" Vai su X
Il coraggio di cambiare ogni cosa; Il coraggio di cambiare la prospettiva facendo saltare schemi e convenzioni; Papa Leone festeggia con i clochard nel nome di Francesco. Ci vuole il coraggio di cambiare la prospettiva, facendo saltare gli schemi e le convenzioni (S.C.).
Il coraggio di cambiare ogni cosa - Giorgio Armani era Milano, ne incarnava l’essenza, ha fatto la sua parte per darle forma, ha contribuito concretamente alla trasformazione di una città grigia in metropoli che profuma d’Europa ... Come scrive quotidiano.net
Il coraggio di cambiare non spaventi chi ha un passato - Coraggio è voltar pagina dalle proprie abitudini, senza gettar via tutto il passato, va da sé, ma sempre rinnovandosi, cambiando, mettendo in discussione ogni nostra convinzione. Si legge su ilgiornale.it