Alaska morto geologo italiano
Stava svolgendo una delle missioni che amava di piĂą, a contatto con i ghiacci e con la natura quando la tragedia lo ha colpito all’improvviso. Riccardo Pozzobon, geologo padovano di 40 anni, è morto in Alaska, sul ghiacciaio Mendenhall. Lascia la moglie e un figlio piccolo. Una corrente d’acqua di fusione lo ha travolto mentre si stava chinando per riempire la borraccia. Dopo due giorni di ricerche, le autoritĂ americane hanno sospeso le operazioni di soccorso. Pozzobon non era un geologo qualunque: esperto di vulcani e pianeti, aveva conquistato un ruolo di primo piano nella comunitĂ scientifica internazionale grazie ai suoi studi e alle sue pubblicazioni. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Alaska, morto geologo italiano
In questa notizia si parla di: alaska - morto
Francesco Bellini, morto l’ex patron dell’Ascoli: arresto cardiaco dopo una gita in Alaska
Riccardo Pozzobon, 40 anni di Selvazzano, è morto durante una missione di ricerca in Alaska. Scienziato di fama internazionale, collaborava con l’Esa. Ecco di cosa si stava occupano in Alaska Vai su Facebook
Alaska, morto ricercatore italiano Riccardo Pozzobon: «Travolto dall'acqua mentre riempiva la borraccia» Vai su X
Geologo muore su un ghiacciaio in Alaska a 40 anni; Il ricercatore italiano Riccardo Pozzobon morto in Alaska durante una missione, aveva 40 anni; Cade in un crepaccio mentre prepara il pranzo: muore il geologo italiano che formava gli astronauti.
Geologo italiano Riccardo Pozzobon morto in Alaska, l'incidente durante lo studio del ghiacciaio Mendenhall - Il geologo 40enne stava riempiendo una borraccia quando è caduto in un corso d’acqua di fusione glaciale, venendo trascinato in un inghiottitoio: ricerche senza esito ... Da virgilio.it
“Inghiottito dal ghiacciaio in un buco di 60 cm”, così il geologo Riccardo Pozzobon è morto in Alaska - Il geologo padovano Riccardo Pozzobon, 40 anni, è disperso in Alaska mentre lavorava sul ghiacciaio Mendenhall ... fanpage.it scrive