Zingaretti di Camilleri mi mancano libri voce civile amicizia

Oggi sono 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri. Di lui mi mancano tre cose. Mi mancano i libri che avrebbe scritto, così divertenti e così profondi. Mi mancano soprattutto quelli dedicati a Salvo Montalbano che mi permettevano di andare a trovare quel mio vecchio amico di Vigata, per sapere come se la passava. E poi credo che Andrea, nonostante il grande successo ottenuto in tutto il mondo, sia un autore ancora da scoprire pienamente. Questo sarà il divertimento e il compito delle nuove generazioni quando, rileggendolo tra qualche anno, ne faranno una lettura più ampia, permettendosi dei punti di vista che solo la distanza del tempo può concedere. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

zingaretti di camilleri mi mancano libri voce civile amicizia

© Quotidiano.net - Zingaretti, di Camilleri mi mancano libri, voce civile, amicizia

In questa notizia si parla di: zingaretti - camilleri

Aspettando Camilleri e Zingaretti. Il cartellone della Festa del teatro

Zingaretti dà voce a Camilleri: "Sono lo strumento del suo talento"

La città e la sua storia. Una piazza per Camilleri. Il taglio del nastro con Luca Zingaretti

Zingaretti, di Camilleri mi mancano libri, voce civile, amicizia; Alberto Angela e il cast di Montalbano : il crossover che non sapevamo di volere; 60 anni di Luca Zingaretti.

zingaretti camilleri mancano libriZingaretti, di Camilleri mi mancano libri, voce civile, amicizia - Mi mancano i libri che avrebbe scritto, così divertenti e così profondi. Lo riporta ansa.it

zingaretti camilleri mancano libriCamilleri, cento anni dalla nascita. Savatteri: «Ecco perché è il nostro Simenon» - A cento anni esatti dalla nascita di Andrea Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925) si moltiplicano gli omaggi in suo onore. Da ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Zingaretti Camilleri Mancano Libri